Attualità e Politica
21/05/2015 | 16:13
21/05/2015 | 16:13
ROMA - Provare a far soldi con una gara truccata, giocando in un'agenzia legale, non è facile e non conviene: è molto più rischioso (e faticoso) rispetto a chi si rivolge ai circuiti illegali. Regole antiriciclaggio strette, tetto massimo a vincite e puntate, segnalazioni immediate: sono solo alcuni degli anticorpi utilizzati dai bookmaker autorizzati per tenere a distanza il gioco "malato".
Una situazione che emerge con chiarezza anche dalla intercettazioni della Procura di Catanzaro, relative all'ultima inchiesta sul calcio: all'estero "scommesse per milioni di euro" anche in contanti, in Italia dei "cavalli" costretti a spezzettare le giocate in più agenzie, giocando somme modeste per non incappare nelle norme antiriciclaggio.
Un percorso a ostacoli che ha tenuto ai margini della vicenda il i bookmaker italiani: il peso della Lega Pro sul totale delle scommesse piazzate sul calcio, pari a 3,4 miliardi di euro nel 2014, è inferiore al 3,5% (118,6 milioni di euro) del movimento di gioco - sui siti dei bookmaker esteri, secondo le stime degli analisti, le giocate sull’ex serie C è più del doppio, circa 250 milioni - i campionati Dilettanti si aggirano sotto l’1%, quindi, circa una trentina di milioni.
Impossibile fare i furbi online, con i conti gioco degli operatori ".it" che controllati in tempo reale, mentre nelle agenzie autorizzate, fanno sapere ad Agipronews alcuni quotisti dei principali operatori made in Italy, la linea di difesa è ben collaudata: si limita il rischio e - nel caso - si avvia la procedura di segnalazione al "Robocop" dei Monopoli, con l'alert che arriva fino al Viminale.
Innanzitutto chi punta o vince più di mille euro è obbligato a presentare un documento d’identità, attraverso il quale, sarà archiviato in un data base. E poi tetto sulle vincite: 10mila euro per scommessa singola, e 50mila per le multiple. E non solo: i canoni di protezione sono calcolati anche attraverso la statistica dei flussi di gioco. Si fa una media su tal evento e tal campionato, che diventa parametro di riferimento. In caso di giocate superiori alla media, si chiudono i sistemi di accettazione gioco. E, ancora: le gare più a rischio, spesso non sono inserite in palinsesto. Paletti, sistemi d’allarme, Robocop e tetti: ecco perché per i "furbetti" delle scommesse, è molto più facile giocare all’estero piuttosto che in Italia.
PG/Agipro
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 09:35 ROMA - “Nel 2024, siamo riusciti a portare nelle casse dello Stato circa 80 miliardi di euro di gettito fiscale”. Lo ha affermato Roberto Alesse, Direttore Generale Adm, nel corso di un’intervista al Tg1 a margine...
21/05/2025 | 18:05 ROMA - Si è svolta nel pomeriggio, a Palazzo Wedekind, la sessione degli Stati Generali dell’Adm dedicata alle Dogane, con al centro un dibattito su procedure più moderne, innovazione tecnologica e compliance....
21/05/2025 | 17:33 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Forniti ulteriori chiarimenti sulle procedure...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password