Attualità e Politica
22/05/2015 | 15:03
22/05/2015 | 15:03
ROMA - Una quindicina di persone, tra quelle coinvolte nello scandalo "Dirty Soccer", aveva dei conti gioco online sui siti dei bookmaker italiani. Conti che erano utilizzati di rado e solo per effettuare scommesse da pochi euro, se non addirittura abbandonati dopo la procedura di registrazione: troppo alto il rischio di essere scoperti. E' quanto trapela da alcuni dei principali operatori delle scommesse, che nel data base utenti, hanno riscontrato i nomi di alcuni degli indagati. Conti gioco inerti o utilizzati pochissimo, magari con la "giocata della domenica", granelli di polvere rispetto ai movimenti di gioco milionari destinati ai circuiti di gioco asiatici. Appare ormai chiaro come gli appartenenti alle due distinte organizzazioni che truccavano le partite di LegaPro e Serie D, avessero inquadrato il rischio di essere individuati, scegliendo di giocare cifre significative nelle agenzie dei bookmaker italiani o, peggio, sui siti on line di quest'ultimi. Eloquente, in questo senso l'intercettazione tra coloro che gli inquirenti ritengono siano gli uomini punta dell'organizzazione che taroccava la LegaPro, Fabio Di Lauro, e Daniele Ciardi, nella quale emerge la necessità di 'spezzettare' le giocate per evitare di essere individuati: "Ormai stanno cambiando, capito?... sai come fanno, in modo diverso, quando cadono ste cose così, non la fanno, come ti posso dire… non fanno puntate esagerate capito! cioè nel senso... le dividono… le dividono, non è che vanno nell’agenzia Snai è giocano 5000, sanno che ci sono dei controlli e sanno che ti bloccano, invece loro le dividono, capito? le mettono, per dire, fanno… le dividono Daniè… come hanno fatto giù con due partite, giù hanno fatto due squadre, tre squadre, una… fanno in quel modo". Una conversazione che non lascia dubbi sui rischi di identificazione - le giocate e le vincite superiori a mille euro nelle agenzie autorizzate dallo Stato impongono l'esibizione dei documenti di identità - in caso di scommesse sul circuito legale italiano. Rischi che, nel gioco on line autorizzato, diventano certezze assolute. Ecco perché il giro grosso delle scommesse, confluiva attraverso le organizzazioni criminali dell'Est Europa, sui siti dei bookmaker asiatici.
PG/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 13:05 ROMA - Si è svolta a Palazzo Wedekind, nell’ambito della seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), la sessione dedicata al settore delle accise. Al centro del dibattito,...
22/05/2025 | 09:35 ROMA - “Nel 2024, siamo riusciti a portare nelle casse dello Stato circa 80 miliardi di euro di gettito fiscale”. Lo ha affermato Roberto Alesse, Direttore Generale Adm, nel corso di un’intervista al Tg1 a margine...
21/05/2025 | 18:05 ROMA - Si è svolta nel pomeriggio, a Palazzo Wedekind, la sessione degli Stati Generali dell’Adm dedicata alle Dogane, con al centro un dibattito su procedure più moderne, innovazione tecnologica e compliance....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password