Attualità e Politica
27/06/2017 | 14:10
27/06/2017 | 14:10
ROMA - Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche nell'ambito dei finanziamenti al Casinò di Saint-Vincent e falso in bilancio: è l'accusa che la procura di Aosta ha contestato all'ex assessore regionale alle finanze Ego Perron, agli amministratori della casa da gioco Luca Frigerio (dal 2008 al 2015) e Lorenzo Sommo (dal 2015 al 2017), e ai membri del collegio sindacale della Casinò de la Vallée spa, a totale partecipazione pubblica della Regione autonoma Valle d'Aosta (99,995%) e del Comune di Saint-Vincent (0,045%). L'ex assessore Perron è indagato per truffa aggravata, mentre Frigerio e Sommo e i componenti del collegio sindacale Aurelio Verzì, Laura Filetti, Fabrizio Brunello e Jean Paul Zanini anche per falso in bilancio. Dopo l'avviso di garanzia, i sette indagati saranno interrogati procuratore capo di Aosta facente funzioni, Giancarlo Avenati Bassi, tra il 3 e il 4 luglio.
secondo gli inquirenti, in particolare, negli anni è stato incrementato il credito di imposte anticipate in assenza di una prospettiva attendibile per la società di tornare in utile negli esercizi successivi. In base alle indagini, nel 2012 le reali perdite della società erano state di 25 milioni, a fronte dei 18 dichiarati; nel 2013 29 anziché 21; nel 2014 26 anziché 19; nel 2015 46,6 anziché 18,5. Le perdite erano emerse nel dicembre 2016, quando gli amministratori del Casinò sostennero l'impossibilità di continuare a ipotizzare redditi futuri vista la difficile situazione della casa da gioco.
Il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Aosta ha analizzato e ricostruito le operazioni compiute negli anni dagli amministratori e membri del collegio sindacale e le numerose erogazioni autorizzate con specifiche delibere da parte delle giunte e dei Consigli regionali in carica nel luglio 2012 (50 milioni di euro), settembre 2013 (10 milioni di euro), ottobre 2014 (60 milioni di euro) e dicembre 2015 (20 milioni di euro). Tutto ciò nonostante il fatto che il Casinò di Saint-Vincent presentasse «palesi segnali di gravissima sofferenza, con indicatori di debolezza strutturale tali da compromettere irrimediabilmente l'attitudine alla autonoma sopravvivenza nell'immediato e rendevano inverosimile ogni più benevola prospettiva di recupero nel futuro».
Le Fiamme Gialle hanno quindi segnalato alla Procura di Aosta «ininterrotte condotte» penalmente rilevanti di falso in bilancio e truffa aggravata per ottenere le erogazioni pubbliche da parte degli amministratori della società e dei componenti il collegio sindacale, che avrebbero indotto in errore la Regione e la società finanziaria regionale erogatrice del denaro «avendole coscientemente raggirate grazie alla presentazione di bilanci riportanti perdite di esercizio dissimulate - quindi falsi - e piani industriali di sviluppo conseguentemente irrealizzabili». Tra i provvedimenti finiti nel fascicolo della Corte dei conti figura il mutuo da 50 milioni di euro concesso dalla finanziaria regionale Finaosta, tramite la società partecipata di produzione idroelettrica Cva, in base a una delibera della giunta regionale del 20 luglio 2012, e la ricapitalizzazione da 60 milioni approvata a maggioranza dal Consiglio Valle il 23 ottobre 2014.
La Procura regionale della Corte dei conti per la Valle d'Aosta ha quindi contestato a 22 persone - tra consiglieri e assessori in carica al momento dei fatti - di aver consapevolmente causato alle casse pubbliche un danno presunto di 140 milioni di euro. Tra questi figurano anche l'ex presidente della Regione Valle d'Aosta Augusto Rollandin, l'attuale governatore Pierluigi Marquis e il senatore ed ex assessore Albert Lanièce. Le contestazioni individuali variano da 1,5 milioni (nei confronti di un dirigente regionale), ai 3,3 milioni per i consiglieri regionali dell'attuale legislatura fino ai 17,2 milioni per Rollandin e per il suo vice Aurelio Marguerettaz.
Dopo la 'bufera' sui fondi pubblici alla casa da gioco, la Presidenza della Regione Valle d'Aosta ha confermato il percorso di ristrutturazione e rilancio del Casinò di Saint-Vincent, che «costituisce una risorsa per la Valle d'Aosta». La Regione «ha intrapreso un percorso pluriennale volto ad affrontare un programma di rilancio, che in ultimo ha visto l'elaborazione e l'approvazione di un piano di ristrutturazione teso a ritrovare l'equilibrio finanziario e a ribadire il ruolo del Casino' nello sviluppo economico della Regione», si legge in una nota. La Presidenza della Regione conferma, inoltre, «la validità delle scelte generali volte alla ristrutturazione e rilancio dell'azienda nell'interesse generale della Valle d'Aosta, che vanno perseguite con determinazione, fermo restando che eventuali comportamenti dei singoli soggetti nell'attuazione di tali scelte potranno essere valutati dall'autorità giudiziaria competente».
RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password