Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 16/07/2025 alle ore 20:50

Attualità e Politica

16/07/2025 | 14:13

Delega fiscale, Camera dei Deputati: respinti gli emendamenti del Pd, dal registro di autoesclusione ai limiti di giocata

facebook twitter pinterest
Delega fiscale Camera dei Deputati: respinti gli emendamenti del Pd dal registro di autoesclusione ai limiti di giocata

ROMA - La Camera dei Deputati ha respinto oggi tutti gli emendamenti del Partito democratico, relativi al settore giochi, alla legge di conversione per la modifica della delega al Governo per la riforma fiscale, a cui è collegato il riordino del gioco fisico. Gli emendamenti erano stati presentati dai deputati Virginio Merola, Stefano Vaccari, Toni Ricciardi, Bruno Tabacci, Luciano D'Alfonso e Claudio Stefanazzi. 

L'emendamento più ampio proponeva, si legge nel testo, di inserire nella legge l'impegno dello Stato a trovare un punto di equilibrio fra gli "interessi pubblici erariali, di regolare afflusso del prelievo tributario gravante sui giochi" e "il diritto costituzionale alla salute e la prevenzione del riciclaggio dei proventi di attività criminose". Proposte inoltre l'istituzione di "un registro nazionale di autoesclusione dalla partecipazione in qualsiasi forma ai giochi con vincita in denaro, tenuto dal Servizio Sanitario Nazionale" e la semplificazione delle "procedure di autoesclusione dal gioco, con tempi non superiori e con adempimenti non dissimili da quelli di registrazione negli account delle piattaforme e dei punti di distribuzione dei giochi". 

Altri due emendamenti del Partito democratico avevano come obiettivo la reintroduzione del principio di "diminuzione dei limiti di giocata e vincita", stabilendo "un tempo minimo della sessione di gioco in funzione della prevenzione sanitaria" e "un limite minimo di tempo per ciascuna giocata stabilendo vincite più basse per le forme a maggior ripetitività". 

DVA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password