Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

12/06/2015 | 10:07

Giochi, Egba: "Ungheria, la Corte di giustizia Ue conferma: i principi comunitari non possono essere aggirati"

facebook twitter pinterest
Egba Ungheria Corte di giustizia Ue

ROMA - Le normative sul gioco degli stati membri dell'Unione Europea devono rispettare i principi comunitari, in particolare le offerte regolamentate devono essere tassate in maniera equa, concorrenziale e ogni modifica legislativa deve obbligatoriamente passare al vaglio della Commissione Ue: è quanto si legge in una nota della European Gaming & Betting Association (Egba), relativa alla sentenza emessa ieri dalla Corte di Giustizia Europea. Ieri i giudici comunitari si sono espressi sulla normativa ungherese e sul divieto di installare slot al di fuori dei casinò, ma per Maarten Haijer, segretario generale della Egba, "si tratta di un monito anche per gli altri Stati Membri: le norme nazionali sul gioco devono rispettare i requisiti del diritto comunitario. In particolare, la legislazione deve essere coerente con gli obiettivi perseguiti. Le restrizioni possono essere giustificate solo se servono a combattere i problemi reali degli Stati membri, come la criminalità o la dipendenza dal gioco. La sentenza ribadisce i limiti entro i quali gli Stati membri possono attuare la loro politica in materia di gaming".
PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password