Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

21/07/2017 | 14:42

Giochi, Abruzzo: ok a piano regionale per contrasto a dipendenza, fondi per 2,2 milioni di euro

facebook twitter pinterest
Giochi Abruzzo dipendenza

ROMA - Il gioco patologico è «un fenomeno che non coinvolge solo il singolo, ma grava anche sulla comunità familiare e sociale in cui la persona si muove, determinando un disagio diffuso. Di qui la scelta di un approccio che tenga conto anche di coloro che, pur non essendo vittime dirette della dipendenza, ne subiscono comunque gli effetti e le conseguenze». Lo ha spiegato l’assessore abruzzese alla Sanità, Silvio Paolucci, dopo l'approvazione del piano regionale per il contrasto della dipendenza da gioco, finanziato, nel biennio 2017-2018, con oltre 2 milioni e 200mila euro. È prevista la costituzione di un Osservatorio, mentre sarà affidata al Cnr di Pisa l’indagine sulla popolazione abruzzese per monitorare il fenomeno del gioco patologico. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password