Attualità e Politica
20/06/2017 | 18:17
20/06/2017 | 18:17
ROMA - «Una fotografia può descrivere, meglio di tante parole, la riuscita dell'evento tenutosi ieri a Milano per affrontare il problema dell'approccio degli enti territoriali (e in particolare della Regione Lombardia) sul gioco lecito. Ai 600 di Torino, convenuti il 3 aprile scorso, fanno da contraltare i 700 di Milano che – da tutta la Lombardia – hanno affollato la sala principale dell’Hotel Principe di Savoia. Centinaia di operatori hanno raccolto un appello alla riunione e alla dimostrazione della vera ed autentica imprenditorialità che supporta la categoria del gestore, un operatore attento ai problemi della politica dei territori, fondamentale per il presidio di legalità nei pubblici esercizi, convinto di non meritare l'azzeramento aziendale decretato dai distanziometri, dalle restrizioni orarie, dalle eccentriche proposte di riordino, fiero di una esperienza aziendale con anni e spesso decenni di storia». È quanto si legge in una nota del'associazione Astro che «rivolge pertanto un corale e sentito ringraziamento a tutti gli organizzatori, che, al di là della rispettiva appartenenza associativa, hanno profuso tanto impegno per allestire l’evento e sensibilizzare alla partecipazione; allo staff creato per l'occasione, che ha curato ogni dettaglio della manifestazione; all’associazione STS; a tutti i relatori; alle centinaia di operatori che, senza distinzione di bandiera associativa sono intervenuti per testimoniare l’esistenza di una categoria che sa scegliere i contesti e i modi giusti per far ascoltare le proprie proposte; a Mario Negro, persona unica grazie alla quale un importante pezzo di cuore e di passione per il settore trova sempre una lucida e seria espressione».
«L'evento è riuscito perché ha raggiunto il suo scopo di primo vero passo verso un laboratorio tra imprese, territori e Agenzia delle Dogane, a cui affidare quell'intesa tra gioco lecito ed enti locali sino ad ora perseguita senza successo, e con errati presupposti, dal Governo. Riduzione orizzontale dell'offerta di gioco complessiva (e non sulle awp), formazione, regole per la gestione dell'utenza a rischio (in sinergia con le Istituzioni locali), limitazione stringente della pubblicità, sono il terreno culturale condiviso che sempre più accumuna i politici dei territori con gli operatori del gioco legale, senza distinzioni di appartenenza associativa e che, per la prima volta, ieri, ha evocato il protocollo di intesa come il futuro prossimo dei rapporti tra aziende e istituzioni locali». RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password