Attualità e Politica
15/09/2025 | 12:15
15/09/2025 | 12:15
ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà i gestori degli esercizi commerciali che intendono fornire la navigazione Internet ai propri clienti a installare sui device pubblici (pc, totem, tablet) un software anti-illegalità. Il programma sarà approntato dai tecnici dell’Agenzia delle Dogane (Adm) e di Sogei. Il software – che sarà facilmente scaricabile dalla rete - impedirà il collegamento ai siti di gioco non autorizzati: in caso di controlli di Guardia di Finanza o Adm, ai gestori inadempienti che non utilizzano lo "scudo" informatico toccherà una sanzione, che sarà più alta se gli apparecchi evidenzieranno strumenti di accesso organizzato ai domini di gambling. In sostanza, multe più salate (e rischio di denuncia penale per scommesse clandestine) se i device saranno in “navigazione chiusa” e avranno il chiaro obiettivo di spingere i giocatori a collegarsi direttamente ai siti proibiti. La misura, preannunciata qualche giorno fa dal sottosegretario Mef Federico Freni nella risposta ad un’interrogazione parlamentare del Pd, si è resa necessaria dopo la recente sentenza della Corte costituzionale che aveva dichiarato incostituzionale il divieto di messa a disposizione nei pubblici esercizi di apparecchiature per l’accesso al gioco “on line” - previsto dal Decreto Balduzzi - nel presupposto che il provvedimento risulta viziato da irragionevolezza e difetto di proporzionalità, incidendo, di fatto, sulla libertà di esercizio d’impresa. L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli - a seguito della decisione della Consulta - aveva poi diramato una circolare a tutti gli uffici territoriali dipendenti, ribadendo la necessità di continuare a svolgere le attività di controllo, considerato che resta invariato il divieto assoluto di installare totem e apparecchiature similari destinate in via esclusiva al gioco online tramite sistemi di navigazione “a circuito chiuso” o preimpostati.
NT/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 11:45 ROMA – Sono 135 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nella provincia di Cosenza. Il dato è riportato nel trentaduesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione...
15/09/2025 | 10:00 ROMA - Durante un controllo della Polizia di Stato in quattro centri scommesse ad Arzano, in provincia di Napoli, gli agenti hanno constatato l'assenza di due titolari di uno degli esercizi commerciali ispezionato. Per questo motivo,...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password