Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 09:35

Attualità e Politica

06/10/2016 | 15:31

Gioco patologico, Pacifici (ISS): «Centrale il ruolo della famiglia nella prevenzione»

facebook twitter pinterest
Gioco patologico Pacifici ISS

ROMA - Le dipendenze, come il gioco patologico, trovano in famiglia uno dei cardini della cura: è quanto emerso oggi nel corso del convegno organizzato con il Centro per la pastorale delle Famiglie del Vicariato e il Forum delle Associazioni familiari presso l'Istituto Superiore di Sanità. «Abbiamo cominciato a studiare anche queste forme di dipendenze che, se pure non riguardano sostanze, rappresentano un vero e proprio campanello d’allarme, soprattutto nei confronti dei giovani», ha spiegato Roberta Pacifici, direttore dell’Osservatorio Fumo Alcol e Droga. «Sono già oltre 19mila gli utenti presi in carico per il disturbo da gioco  e, proprio dai dati relativi ad alcuni nostri Focus Group realizzati nelle strutture che li curano, emerge il ruolo assolutamente centrale della famiglia in questo tipo dipendenze perché è la famiglia in 9 casi su 10 che li spinge ad avviare un trattamento e, d’altra parte, nella maggior parte dei casi la famigliarità ha un ruolo nell’insorgenza del comportamento patologico», ha concluso. RED/Agipro 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password