Attualità e Politica
05/08/2016 | 15:56
05/08/2016 | 15:56
ROMA - Ricavi per 442,4 milioni di euro, margine operativo lordo da 67,7 milioni di euro, un EBIT di 38,9 milioni ed un Risultato Netto negativo per 0,4 milioni di euro: sono i risultati del Gruppo Snai per il primo semestre del 2016, comunicati dal Consiglio di Amministrazione della società che ha approvato oggi la relazione finanziaria semestrale.
Il business di Snai nel primo semestre del 2016 è stato caratterizzato dalle dinamiche e dagli eventi seguenti:
Il totale dei ricavi ammonta a 442,4 milioni di euro nel primo semestre 2016 contro 282,8 milioni di euro del primo semestre 2015 con un incremento del 56,4%, da attribuirsi principalmente all’effetto combinato dell’integrazione del gruppo Cogemat e della riapertura dei punti vendita Finscom ed ex SIS, dalla presenza nel palinsesto di giugno delle partite del campionato europeo di calcio, oltre alle positive dinamiche registrate dalle scommesse sportive e dai giochi on line.
Gruppo Snai, grazie a integrazione Cogemat nel primo semestre raccolta slot e Vlt vola a 3,8 miliardi di euro
ROMA - I volumi di raccolta del Gruppo Snai per slot e Vlt nel primo semestre del 2016 sono di “3.800 milioni di euro contro 1.475 milioni di euro dell’analogo periodo del 2015 grazie all’integrazione con il gruppo Cogemat (raccolta pari a 2.266 milioni di euro nel primo semestre 2016) ed alle attività? di sviluppo ed ottimizzazione della rete distributiva”.
E’ quanto si legge nella nota del gruppo con i risultati del primo semestre dell’anno. Ancora per il settore slot e Vlt “i ricavi si attestano a 308 milioni di euro contro 149 milioni di euro dei primi sei mesi del 2015. A fine giugno 2016 il gruppo SNAI gestisce 63.259 AWPs e 9.949 VLTs”. Al 30 giugno oltre il 75% delle AWP attive sulla rete SNAI sono aggiornate con le schede a payout 70%.
Scommesse sportive: in sei mesi raccolti 509 milioni di euro (+41,7%)
La raccolta delle scommesse e di altri giochi a base sportiva del Gruppo Snai fra gennaio e giugno 2016 è stata di “509 milioni di euro rispetto a 359 milioni di euro dell’analogo periodo dell’anno precedente (+41,7%)”. E’ quanto si legge nella nota del gruppo con i risultati del primo semestre dell’anno. Il 26,3% delle scommesse, pari a 134 milioni, “derivano dal canale on-line. I ricavi netti dei giochi a base sport si attestano a 68 milioni di euro rispetto a 50 milioni di euro del corrispondente periodo 2015. A fine giugno 2016 i punti di vendita del Gruppo SNAI (agenzie e corner sportivi) sono pari a 1.598”. Sempre nel primo semestre il pay out, le somme restituite ai giocatori in vincita, è stato “pari al 83,3% rispetto al 81,7% dell’analogo periodo del 2015”.
Scommesse ippiche: 126 milioni di euro raccolti in sei mesi (+13%)
Il volume di gioco per le scommesse ippiche del Gruppo Snai nei primi sei mesi del 2016 è stato di “126 milioni di euro (comprensivi di 10 milioni riferibili al Gruppo Cogemat), in crescita rispetto ai 111 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente (+13%)”.
E’ quanto si legge nella nota del gruppo con i risultati del primo semestre dell’anno. I ricavi delle scommesse ippiche comprensive dell’ippica nazionale crescono di 1 milione di euro: al 30 giugno 2016 ammontano a 11 milioni di euro rispetto a 10 milioni di euro del corrispondente periodo del 2015.
Crescita per gioco online (443 milioni) e scommesse virtuali (162 milioni)
Grazie a una nuova strategia e al lancio del nuovo sito internet “i primi sei mesi del 2016 vedono in crescita il comparto dei giochi a distanza GAD (Online Games) sia per raccolta, che passa da 349 milioni di euro nel primo semestre 2015 a 443 milioni nel corrispettivo semestre 2016, sia per ricavi che si attestano ad 11 milioni di euro, rispetto ai 9 milioni di euro dello stesso periodo del 2015”. E’ quanto si legge nella nota del Gruppo Snai con i risultati del primo semestre dell’anno. L’azienda rileva inoltre una buona performance per le scommesse virtuali, con un volume di raccolta cresciuto a “162 milioni di euro rispetto ai 131 milioni di euro dello stesso periodo del 2015, con ricavi netti per 23 milioni di euro (19 milioni di euro nei primi sei mesi del 2015)”.
RED/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
07/05/2025 | 16:50 ROMA - "Il Governo sta completando il lavoro sui Testi Unici ancora in via di definizione che, nelle prossime settimane, saranno portati all’attenzione del Consiglio dei Ministri per il prosieguo dell’iter nel pieno rispetto...
07/05/2025 | 16:39 ROMA - “L’esito dell’udienza sul divieto di utilizzo computer e totem negli esercizi pubblici potrebbe avere dei risvolti anche in merito al Bando di gara per le concessioni dei giochi online, in quanto si parla di...
07/05/2025 | 16:31 ROMA - Si è discussa questa mattina presso la Corte Costituzionale la legittimità della normativa Balduzzi del 2012 che vieta l’installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature collegate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password