Attualità e Politica
18/11/2025 | 12:06
18/11/2025 | 12:06
ROMA - "Gli operatori del gioco lecito sono presenti nella tutela dei minori, ma quanto fatto non è ancora abbastanza. Il lavoro da fare è ancora molto e non ci si può limitare solo ai divieti". Lo ha dichiarato Massimiliano Pucci, presidente di As.Tro, durante il convegno "Venduti ai minori", in corso a Roma presso la Camera dei Deputati, dove è stata presentata l'indagine del Moige (Movimento italiano genitori) e dell'Istituto Piepoli sull'accesso dei minori a prodotti vietati.
"Non siamo al cospetto di un problema che si può affrontare limitandosi a soluzioni “verticali” come quelle rappresentate dai divieti. È un problema che va affrontato anche, se non soprattutto, attraverso una visione “orizzontale”, nel senso che tutte le componenti della società devono sentirsene coinvolte: tutte le associazioni di categoria che, come la nostra, si occupano di settori imprenditoriali che hanno a che fare con prodotti sensibili, gli addetti ai punti vendita di prodotti sensibili, le famiglie, la scuola e coloro che interagiscono con i giovani in qualsiasi spazio organizzato di aggregazione", ha spiegato Pucci.
“Secondo i dati raccolti dall'Istituto Piepoli – ha continuato – il 19% dei minori crede che giocare d'azzardo frequentemente non abbia effetti negativi, il 17% non sa che a loro è vietato giocare d'azzardo o entrare in una sala da gioco (8%). Il 29% dei minori interpellati è entrato comunque in una sala giochi e il 12% ha giocato online”.
Il presidente di As.Tro ha infine ricordato i dati del Libro Blu dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, secondo cui, nel 2023, sono stati eseguiti 12.360 controlli "finalizzati all’individuazione delle violazioni del divieto di gioco minorile e sono state irrogate 113 sanzioni (ossia il 9% rispetto ai controlli effettuati)". "Il mio impegno - ha concluso - e quello dell’associazione che rappresento, è quello di rivederci il prossimo anno e raccontare del dimezzamento, se non addirittura dell’azzeramento degli accertamenti delle violazioni”.
DVA/Agipro
17/11/2025 | 15:49 ROMA - Il Consiglio di Stato annulla la decisione del Comune di Prato e riapre una sala VLT, chiusa perché troppo vicina ad una scuola. “Solo la Questura...
17/11/2025 | 15:10 ROMA – Riuscirà l’Italia senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti a vincere la terza Coppa Davis consecutiva? Per i bookmaker gli azzurri sono comunque...
17/11/2025 | 12:05 ROMA – Nell’operazione che ha portato all’arresto di 44 persone in provincia di Napoli (34 in carcere e 10 ai domiciliari) nell’ambito...
14/11/2025 | 17:00 ROMA - Tre partite vinte su tre, sei set portati a casa, zero lasciati agli avversari. Percorso netto fin qui per Jannik Sinner alle Atp Finals di Torino, con l'italiano...
14/11/2025 | 14:35 ROMA - Norvegia ai Mondiali, Italia ai playoff. Ha virtualmente già espresso i suoi verdetti il girone di qualificazione degli azzurri, che a San Siro ospitano...
14/11/2025 | 14:00 ROMA – Nonostante lo 0-2 in Moldavia, i playoff per la qualificazione ai Mondiali 2026 sono ormai una realtà per la Nazionale, dopo il 4-1 della...
13/11/2025 | 16:00 ROMA – Si chiude nel weekend, a Valencia, la stagione 2025 della MotoGP, dominata da Marc Marquez che ha concluso in anticipo la sua annata trionfale a causa...
13/11/2025 | 14:30 ROMA - L'Italia Under 21 è giunta alla partita della verità. A punteggio pieno nel Gruppo E di qualificazione all'Europeo di categoria, la...
Ti potrebbe interessare...
18/11/2025 | 12:50 ROMA - "Nel settore del gioco è importante la consapevolezza del giocatore ma anche dell'operatore che offre prodotti di gioco. La consapevolezza passa dall'educazione che è quella dei consumatori, ma anche degli...
18/11/2025 | 12:25 ROMA - "I minori non possono iscriversi a siti legali di gioco online perché la loro età e identità viene sempre verificata. Abbiamo da poco introdotto un ulteriore passaggio con la possibilità di iscriversi...
18/11/2025 | 10:56 ROMA – Il 52% dei minori sostiene che non sia mai stata verificata la loro identità quando sono entrati una sala da gioco e solo il 5% afferma che sia accaduto “spesso”. È quanto ha dichiarato Livio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password