Attualità e Politica
06/05/2017 | 19:50
06/05/2017 | 19:50
ROMA - Dall'aumento della tassazione sui giochi previsto in manovra, alle novità contenute nell'ultima proposta del Governo in Conferenza Unificata: il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta fa il punto della situazione in un'intervista ad Agipronews.
La manovra prevede un aumento del preu di slot e VLT. Il piano di riordino è basato sulla riduzione delle macchine. Da più parti, in questi giorni, si è parlato di azione contraddittoria del Governo. Come si compone questa contraddizione? Si prevede a breve o medio termine un calo di gettito complessivo?
L'aumento richiesto dalla manovra di questi giorni è composto di due parti: il Preu e le vincite. Nel primo caso, può apparire contraddittorio aumentare le tasse e contrarre il mercato, ma la necessità più generale di fare una manovra di rientro, lo ha reso indispensabile. Diverso è l'altro aspetto: l'aumento della tassazione sulle vincite per il Lotto (dal 6 all'8%) e il raddoppio (dal 6 al 12%), per le vincite sopra i 500 euro, per tutti gli altri giochi interviene a valle della giocata, chiedendo a chi ha vinto di pagare un po' di più... non mi pare per niente contraddittorio!
Inoltre, se si adotta una strategia, come quella che noi sosteniamo, che abbatte l'offerta di gioco (riducendo del 30%, e anche più, le slot - da circa 400mila a 265mila - e dimezzando i punti vendita di gioco - dagli attuali 96mila a circa 50mila, in tre anni) una perdita di gettito va messa nel conto.
In che tempi avverrà la riduzione delle slot? Interverrete con un emendamento per fissare i tempi?
Entro il 2017. Sì, interverremo con un emendamento alla manovrina.
In molti (nelle audizioni della manovra) hanno chiesto che, dopo aver aumentato la tassazione sul gioco fisico, il Governo intervenga anche sull'online. Che farete?
L'online è la vera frontiera dell'impegno. Per questo vorrei rapidamente chiudere la vicenda slot per poterci dedicare a questa emergenza. Innanzitutto, è necessario intensificare i controlli sui siti online: nel 2016 abbiamo oscurato oltre 6.000 siti illegali o irregolari. Su questo aspetto con GDF e Commissione Antimafia c'è un lavoro costante di collaborazione. È urgente un negoziato europeo che stabilisca una fiscalità unica. Oggi persistono, anche dentro la Ue, troppi paradisi fiscali che ospitano i server del gioco online. Ancora si può imporre dei messaggi (tipo quelli utilizzati per il fumo) per dissuadere a giocare e fare qualche passo in più verso la proibizione della pubblicità. Ma penso che la cosa più importante sia la crescita di una coscienza civica che parta dalle scuole.
MSC/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password