Attualità e Politica
05/04/2017 | 12:19
05/04/2017 | 12:19
ROMA - Favorire il rafforzamento delle attività di monitoraggio e la loro integrazione, tra il lavoro di rilevamento nazionale e internazionale; tracciare linee comuni di intervento con misure di prevenzione e contrasto sempre più stringenti contro la manipolazione delle competizioni. Con questi obiettivi, Lega Pro, Sportradar e Agenzia delle dogane e dei monopoli sottoscrivono un protocollo d’intesa per rafforzare ulteriormente le azioni ed i meccanismi di contrasto al match fixing, sviluppando importanti sinergie tra i diversi sistemi di monitoraggio e controllo delle partite del campionato e della Coppa Italia della Lega Pro.
Il monitoraggio preventivo sarà effettuato attraverso verifiche a campione sull’elenco mensile degli avvenimenti indicati dalla Lega Pro. In caso di rilevamento di flussi anomali che non comportano segnalazioni all’UISS, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli produrrà report con le informazioni di dettaglio sulla raccolta.
“Siamo impegnati da tempo in attività di formazione e informazione sul territorio contro il match fixing– commenta Gabriele Gravina presidente Lega Pro – attraverso il supporto di Sportradar, la nostra agenzia per il monitoraggio internazionale dei mercati delle scommesse. L’accordo con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, è un passaggio importante nella lotta alle manipolazioni delle competizioni sportive. Questa collaborazione apre nuovi scenari e consentirà a tutti, attraverso uno scambio reciproco di informazioni, di avviare un’azione più incisiva nel contrasto al match fixing.
“Infatti - precisa Roberto Fanelli, Direttore per i giochi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli - i flussi di gioco che transitano nella rete ufficiale dell’Agenzia sono “tracciati” e “monitorati” attraverso il totalizzatore nazionale. Sulla base di determinati “alert”, l’Agenzia – analogamente a quanto avviene nell’ambito dell’UISS - invierà una apposita segnalazione alla Lega Pro circa eventuali anomalie delle dinamiche di gioco”
Attraverso il protocollo, la Lega Pro potrà contare sulle attività di monitoraggio di ADM in aggiunta a quelle svolte dal suo integrity partner Sportradar AG, multinazionale operante in diversi Paesi del mondo, leader nella lotta al match-fixing, nell’analisi dei flussi di scommesse a livello mondiale e nei servizi dedicati all’integrità dello sport, attraverso i più sofisticati sistemi di monitoraggio.
Le attività di controllo prevedono un coordinamento regolato dall’intesa e una stretta collaborazione con scambio di informazioni, fermo restando le segnalazioni all’UISS che continueranno ad essere effettuate in via autonoma sia da parte di ADM che della Lega Pro.
Marcello Presilla, Responsabile per l’Italia di Sportradar: “Il protocollo siglato tra Lega Pro-Sportradar-Adm consente di rafforzare e migliorare ulteriormente le azioni di prevenzione e contrasto al match-fixing, attraverso una vera cooperazione, basata sullo scambio costante dei dati e delle informazioni. I centri analisi di Sportradar e di ADM lavoreranno fianco a fianco per individuare eventuali situazioni anomale. La nostra vocazione è quella di lavorare insieme alle autorità pubbliche dei vari Paesi, incluse le forze di polizia nazionali ed internazionali. Perchè il match-fixing si può sconfiggere solo con un’azione allargata e con la cooperazione tra tutti i soggetti competenti”.
RED/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 11:10 ROMA – Niente autorizzazione di pubblica sicurezza per un centro scommesse - senza concessione e troppo vicino ad una scuola - a Caltanissetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha respinto un ricorso di un...
02/05/2025 | 10:05 ROMA - A seguito di controlli sul territorio effettuati dalla Guardia di Finanza di Varese, nei primi quattro mesi del 2025 sono state trovate diverse irregolarità legate alla gestione delle slot machini all'interno...
02/05/2025 | 09:54 ROMA - Fumata nera per il via libera alla consultazione pubblica sulle nuove linee guida di Agcom. Il Consiglio dell’authority del 30 aprile non ha approvato il punto 8 dell’ordine del giorno, che riguardava la pubblicità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password