Attualità e Politica
26/09/2025 | 12:12
26/09/2025 | 12:12
ROMA - Una crescita inarrestabile che inquadra un vero e proprio boom della 'racchetta corta'. Lo dice un focus dedicato al Piemonte realizzato dal Centro Studi della Federazione Internazionale Padel in occasione del FIP Silver Mediolanum Cup di Torino, torneo del circuito mondiale della FIP, l’organo di governo mondiale di questo sport. I numeri dicono che, in meno di tre anni – i dati del 2025 sono aggiornati al 31 agosto – e cioè dal bilancio del 2022, il numero dei campi in Piemonte è cresciuto del 50%, passando da 500 impianti di gioco a 751. Sale a +61% l'incidenza dei campi indoor, tra nuove strutture e coperture realizzate sui campi già esistenti: 455 contro i 281 del 2022 che porta all'attuale 61% di campi indoor rispetto al totale.
Cresce di conseguenza il numero complessivo di club 'puri' di padel o le strutture multisport che danno spazio al padel: dai 206 circoli del 2022 in tutta la regione ai 281 che valgono un chiaro +37%. Se poi si vuole inquadrare la crescita rispetto all'anno scorso, sempre secondo il report della FIP “Ci troviamo di fronte a un +18% di club e strutture e +19% di campi, una crescita considerevole per una regione, il Piemonte, in piena espansione”, spiega il responsabile del Centro studi della Federazione Internazionale, Carlo Ferrara.
IL DATO NAZIONALE L'Italia è il secondo Paese al mondo dietro alla Spagna per numero di campi, 10.112 al 31 agosto 2025 e in costante crescita, con oltre 3700 club in tutto il Paese. Il numero dei praticanti in Italia è invece pari a un milione e mezzo.
ESPANSIONE Tornando al bilancio regionale, c'è un dato scintillante che indica il Piemonte quale seconda regione del Paese per numero di comuni con almeno un campo da padel (163), dietro alla sola Lombardia (287) e davanti alla Campania (143). Numeri che inquadrano il Piemonte come quarta regione del Paese per numero di campi dopo Lazio (2032), Lombardia (1418) e Sicilia (879). Un boom che riflette un aspetto importante, il conseguente aumento di coloro che hanno deciso di alzarsi dal divano per praticare sport.
LE PROVINCE Torino comanda con 417 campi su 751, seguita da Cuneo (118), Novara (72) e Alessandria (56). Stesso ordine di classifica per il numero delle strutture con la provincia di Torino che conta 138 club, seguito ancora da Cuneo (54) e Alessandria con 24, in questo caso alla pari con Novara. Torino conta 247 campi coperti davanti a Cuneo (78), Novara (51) e Alessandria (28).
RED/Agipro
26/09/2025 | 14:30 ROMA – Dopo il convincente successo contro il veterano Marin Cilic, regolato con un doppio 6-2 al primo match dopo gli US Open, tra Jannik Sinner e i quarti...
26/09/2025 | 11:40 ROMA – Il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League....
25/09/2025 | 17:43 ROMA – Si è tenuta oggi, davanti alla Sezione VI del Consiglio di Stato, l’udienza pubblica sul ricorso promosso da Stanleybet contro i provvedimenti...
25/09/2025 | 16:00 ROMA – Primo match point a disposizione di Marc Marquez per conquistare, domenica a Motegi, il settimo titolo piloti in MotoGP e laurearsi campione con cinque...
25/09/2025 | 15:30 ROMA – Tutto pronto per la partenza dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle, in programma sabato 27 settembre. Come negli ultimi quattro anni,...
24/09/2025 | 16:00 ROMA – Il 3-0 di San Siro, contro il Milan, nel secondo turno di Coppa Italia, aggrava la posizione già delicata di Eusebio Di Francesco sulla panchina...
24/09/2025 | 14:10 ROMA - Avversarie nella scorsa edizione della Champions League, Aston Villa e Bologna sono di fronte anche nella prima giornata della fase campionato di Europa League....
24/09/2025 | 12:00 ROMA – Il gioco illegale coinvolge circa il 20% del totale dei giocatori e risulta più diffuso tra i giovani e tra i soggetti vulnerabili. Una quota...
Ti potrebbe interessare...
26/09/2025 | 13:15 ROMA - Lunedi 29 settembre alle ore 16.00 si terrà il secondo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che Astro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del...
26/09/2025 | 10:07 ROMA - La Procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone indagate nell’inchiesta - condotta dalla Guardia di Finanza di Lucca - che riguarda un giro di scommesse clandestine all’interno di sale...
26/09/2025 | 10:02 ROMA - Il Tar Toscana ha respinto la richiesta di sospensione urgente presentata da una società - titolare di un sala gioco e scommesse - contro un provvedimento della Questura di Arezzo che ha disposto la chiusura per 15 giorni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password