Attualità e Politica
16/05/2017 | 17:12
16/05/2017 | 17:12
ROMA - «In questi giorni due appuntamenti possono sancire la sorte di un segmento industriale, quello delle slot, caratterizzato da decine di migliaia di addetti diretti e decine di migliaia di posizioni lavorative collegate ad esso: da un lato, la manovra che nel suo testo attuale sancisce l’implosione per soffocamento fiscale delle attività economiche di comparto» e «dall’altro lato, la Conferenza Unificata Stato–Enti Locali, che, nel suo attuale “stato di avanzamento”, prospetta un percorso di accorciamento della filiera awp per “azzeramento progressivo” di asset e porzioni di rete distributiva, contestuale alla riduzione del numero degli apparecchi». È la posizione dell'associazione dei gestori Astro. «L’industria del gioco lecito (di cui la filiera awp è componente fondamentale), ha prospettato e documentato la insostenibilità dei due percorsi sopra descritti (nei termini in cui sono stati concepiti), ma si è anche messa a disposizione, sia per compartecipare agli sforzi di risanamento dei conti pubblici (a cui la manovra di aggiustamento è finalizzata), sia per attualizzare un programma di riduzione degli apparecchi awp funzionale ad una migliore gestione della questione territoriale», si legge in una nota dell'associazione. «In un periodo così difficile per l’occupazione in Italia, accorciare le filiere che industrialmente sono virtuose (perché reggono il mercato), e che fiscalmente sono anche performanti, non ha una plausibile giustificazione e neppure una comprensibile logica istituzionale, continua la nota. «Equità e tutela del lavoro, pertanto, si traducono in due semplici appelli che Astro non si stancherà mai di rinnovare, quantomeno per senso del dovere nei confronti delle tante persone che traggono dal settore l’unica fonte di reddito, ma anche per quella lealtà istituzionale che impone di segnalare ai decisori gli effetti pubblici negativi che si ricollegano a determinate soluzioni inique». Sul fronte fiscale, Astro «segnala al Governo la necessità di mantenere almeno qualche presupposto in grado di attualizzare i risultati di maggior incasso erariale a cui sono legate le disposizioni di innalzamento PREU: il mero soffocamento fiscale di un segmento che – allo stato attuale – è ancora quello incaricato di raccogliere una parte di fiscalità indispensabile per i flussi correnti, vanifica e non certo consolida le aspettative di maggior gettito». In questo ambito, «equità e tutela del lavoro si traducono pertanto in celeri decisioni di razionale coinvolgimento delle altre realtà del settore per raggiungere le cifrature promesse all’UE, ripartendo equamente i sacrifici, recuperando i preziosi contributi tecnici della Corte dei Conti e dell’Agenzia delle Dogane in merito ai margini di sostenibilità di certe soluzioni, e le riflessioni dei magistrati della DDA sui pericoli connessi alla rapida dismissione di una rete generalista forse difficile da controllare in tempo reale, ma sicuramente non “devolvibile” a mercato brado per l’illegalità», conclude la nota. RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password