Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

04/05/2017 | 15:27

Riordino giochi, le novità nella proposta del Governo: distanze da luoghi sensibili a 150 metri e stop di 6 ore al giorno deciso dagli enti locali

facebook twitter pinterest
Riordino giochi novità

ROMA - Dare agli enti locali “la facoltà di applicare la distanza per le nuove sale/esercizi, a 150 metri da SerT, scuole e luoghi di culto, misurate in base al percorso pedonale più breve” e “di stabilire delle fasce orarie quotidiane di interruzione di gioco la cui somma non potrà superare 6 ore al giorno”. Sono queste le due principali novità contenute nella proposta presentata oggi, in Conferenza Unificata, dal Governo agli enti locali per il riordino del settore giochi.

Nella proposta del Governo è previsto che la Conferenza Unificata chieda “al Ministro dell'Economia e delle Finanze, come di competenza, di tradurre, entro il 30 Giugno 2017, i contenuti della presente intesa in un apposito decreto legislativo”. La proposta presentata oggi ribadisce la concentrazione dei punti gioco (massimo di 10.000 sale e di 5.000 corner per le scommesse), il passaggio alle slot da remoto tramite un upgrade tecnologico, una stretta sulla pubblicità e l’innalzamento del prelievo erariale.

La riduzione dell’offerta passerà anche dal taglio delle slot attraverso una “progressiva riduzione fino alla totale eliminazione nell’arco di 3 anni delle AWP nei pubblici esercizi (bar) e nelle rivendite di tabacchi, fatta eccezione per quelli in grado di innalzare il proprio livello qualitativo ottenendo la certificazione di tipo A”. Il Governo proporrà al Parlamento di anticipare al 31 dicembre 2017 il taglio del 30% delle slot a partire dai locali “generalisti secondari e dai bar e dai tabacchi, con criteri dimensionali relativi alla superficie dei locali, da definire con decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze entro il 30 Giugno 2017”. L’obiettivo a fine anno è di tagliare 264.674 macchine (il 30% calcolato sugli apparecchi al 31 luglio 2015). “Considerando che al 31 dicembre 2016 gli apparecchi presenti sul mercato sono 407.323 - si legge nel documento - la riduzione effettiva sarà di oltre il 35%”.

A regime, i punti vendita in cui potranno essere presenti le slot, rispetto agli attuali 98.600 “saranno così distribuiti:

- un numero massimo di 18.000 sale e punti gioco con certificazione di tipo “A”, rispetto ai 29.600 attuali, (con una effettiva riduzione di oltre 10.000 punti vendita ca), così articolati:

• 10.000 agenzie o negozi aventi come attività prevalente la vendita di prodotti di gioco pubblici (come previsto dalla legge di stabilità 2016),

• 5.000 ca sale giochi,

• 3.000 ca sale VLT e Bingo

- un numero massimo di circa 30.000 esercizi che saranno in grado di ottenere la certificazione di categoria A”.

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password