Attualità e Politica
30/09/2016 | 10:14
30/09/2016 | 10:14
ROMA - La piazza è ricca e accogliente, la strettoia per giungervi contorta e scivolosa. Se da una parte il Governo punta a irrobustire la manovra 2017 con i circa 700 milioni provenienti dalle gare per il rinnovo delle concessioni di scommesse, Bingo e Superenalotto - oltre al recupero dalle somme evase nel settore slot - dall’altra, la strettoia che mette a rischio almeno mezzo miliardo di euro, è fin troppo evidente nella questione, fin qui irrisolta, dell’accordo Stato-Regioni sul varo del regolamento unico che stabilirà la nuova "geografia" di settore. Una schiarita è arrivata ieri, con la promessa dell'Esecutivo agli Enti locali di "tagliare" 130mila macchinette, partendo dagli esercizi non specializzati e da bar e tabaccherie. In attesa del 20 ottobre, quando l'accordo si dovrebbe concludere, si continua a lavorare sulla legge di Bilancio. Secondo quanto apprende Agipronews, le misure per il comparto giochi all'esame del Mef in vista della presentazione della legge di Stabilità 2017, valgono una "manovrina" da 700 milioni di euro. Manovrina che, però, passa per le procedure per l'assegnazione di 15mila punti scommessa e 220 sale Bingo, finora "paralizzate" dal mancato accordo Stato-Regioni sui nuovi criteri di distribuzione delle sale giochi a livello nazionale. Le entrate "una tantum" previste dal Mef indicano circa 500 milioni di euro (410 il betting e 73 la tombola di Stato) provenienti dai bandi di gara per i punti vendita, poi, un centinaio di milioni - cifra soggetta a possibili oscillazioni - arriveranno dal rilascio della nuova licenza per il SuperEnalotto (in scadenza a metà 2018), gioco gestito da Sisal e reduce da un restyling che ne ha rilanciato incassi e immagine. Il ministero dell'Economia, infine, sta anche studiando l'introduzione di nuovi strumenti da mettere a disposizione dei concessionari per il recupero coatto delle somme - circa 165 milioni - non versate nel 2015 dalla filiera delle slot, in particolare da gestori di apparecchi e esercenti. Renzi introdusse due anni una"supertassa" da 500 milioni, che in realtà rappresentava una corposa riduzione degli aggi che spettano agli operatori. La norma ha dato vita a un lungo contenzioso in tribunale, non ancora concluso: la Corte Costituzionale dovrà nei prossimi mesi giudicarne la conformità alla Costituzione.
NT/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password