Attualità e Politica
03/10/2025 | 18:25
03/10/2025 | 18:25
ROMA - Nelle ultime settimane è stata avviata la collaborazione tra il Gruppo Lottomatica e il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) con l’obiettivo di rafforzare la tutela dell’integrità sportiva.
L’adesione di Lottomatica al sistema IBIS (Integrity Betting Intelligence System) rappresenta un ulteriore passo nella promozione di un gioco trasparente, sicuro e responsabile, testimonianza di un impegno che l’azienda ha già assunto da tempo in Italia e all’estero e, che ora, con questa partnership, rafforza ulteriormente oltre confine, all’interno di un network internazionale.
Oggi, il tema della tutela dell’integrità sportiva rappresenta una priorità a livello globale, che nasce dalla necessità di prevenire la manipolazione delle competizioni. Conosciuto anche come match-fixing, questo fenomeno si verifica quando il risultato di una gara viene alterato volontariamente per ottenere un vantaggio improprio di natura economica o sportiva.
Episodi di questo tipo, registrati anche in occasione di grandi eventi internazionali, non solo minano la credibilità dello sport, ma compromettono la fiducia di atleti, tifosi e comunità. Per questo motivo, istituzioni e operatori del settore collaborano costantemente per prevenire e contrastare i rischi legati al fenomeno.
In questo contesto si colloca la partnership tra Lottomatica e il CIO.
Attraverso un Cooperation Agreement, il Gruppo Lottomatica – con i suoi brand Lottomatica, Better, Goldbet, Planetwin365, Betflag e Totosì – ha aderito ad IBIS, la piattaforma sviluppata e gestita dal Comitato Olimpico Internazionale per monitorare e prevenire possibili manipolazioni.
Nello specifico, l’accordo prevede:
Operativa dal 2014 e già impiegata in tutti i grandi eventi del Movimento Olimpico, la piattaforma IBIS rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci e sofisticati a livello internazionale per salvaguardare l’integrità sportiva.
Il tema dell’integrità sportiva è strettamente connesso a quello del gioco pubblico: un settore regolamentato e trasparente garantisce, infatti, sicurezza per i consumatori e tutela per le comunità.
Le scommesse sportive, se correttamente regolamentate, possono valorizzare lo sport, coinvolgere i tifosi e sostenere iniziative sociali. Se inserite in un circuito di illegalità o di mancanza di regolamentazione, invece, espongono le competizioni a fenomeni distorsivi come la manipolazione dei risultati.
In questo quadro, promuovere il gioco responsabile in Italia significa non solo garantire la sport integrity ma anche e soprattutto offrire strumenti di prevenzione e informazione, ridurre i rischi legati al gioco problematico e proteggere i più vulnerabili. La collaborazione con il CIO va proprio in questa direzione, consolidando un modello sostenibile in cui innovazione, responsabilità sociale e cooperazione internazionale diventano parte integrante del settore.
La partnership con il CIO si inserisce in un percorso più ampio che vede Lottomatica promuovere pratiche di sostenibilità nel gioco pubblico, dall’innovazione tecnologica a progetti di coesione sociale.
Un impegno che si riflette anche nel sostegno a iniziative come la Race for the Cure e la Inclusive Cup, il torneo di calcio che unisce sport e inclusione, progetti che testimoniano l’attenzione del Gruppo alla comunità.
Il confronto internazionale su temi come la lotta alla manipolazione sportiva e lo sviluppo di strategie condivise contribuisce a rafforzare la capacità del settore di generare valore per le comunità, alimentando trasparenza e fiducia.
RED/Agipro
03/10/2025 | 14:40 ROMA - Sarà il Servizio viabilità della Provincia di Modena a stabilire se una tabaccheria di Fiorano Modenese, che ospita anche slot machine al suo...
03/10/2025 | 13:30 ROMA – Tre vittorie in altrettante gare di Conference League, ma ancora a secco in campionato. La Fiorentina, dopo la peggior partenza nell’era dei tre...
03/10/2025 | 11:20 ROMA - Tornato alla vittoria in Champions contro lo Sporting, il Napoli punta a riprendere la marcia anche in campionato. Solo successi fino in stagione al “Maradona”,...
02/10/2025 | 15:35 ROMA - L'attaccante del Bari Giuseppe Sibilli è stato squalificato per otto mesi per aver scommesso su partite di calcio italiane, europee e internazionali....
02/10/2025 | 09:57 ROMA - La Procura di Varese ha richiesto, attraverso il pubblico ministero Lorenzo Dalla Palma, il rinvio a giudizio per cinque indagati, più due patteggiamenti,...
01/10/2025 | 16:00 ROMA – Si alza il sipario sulla Conference League 2025-2026, e parte la quarta rincorsa consecutiva della Fiorentina al torneo, sfiorato con le due finali...
01/10/2025 | 14:00 ROMA – Continua il momento di forma di Jasmine Paolini, che dopo aver trascinato l’Italia alla seconda BJK Cup consecutiva, è arrivata nei quarti...
30/09/2025 | 16:37 ROMA - Il Tar Emilia Romagna conferma lo stop ad una sala giochi e scommesse a Ravenna. L’esercizio si trova a meno di 200 metri da una chiesa e pertanto viola...
Ti potrebbe interessare...
03/10/2025 | 19:00 ROMA - “Le filiere del gioco partecipano attivamente al contrasto del riciclaggio, al pari di banche ed intermediari finanziari”. Così Geronimo Cardia, presidente Acadi, alla XVII Edizione del Salone Antiriciclaggio...
03/10/2025 | 16:45 ROMA - L’Ufficio del Massimario del Consiglio di Stato - l'organo responsabile di selezionare, leggere e riassumere i principi di diritto fondamentali - ha riconosciuto come “rilevante” la questione sollevata...
03/10/2025 | 14:40 ROMA - Sarà il Servizio viabilità della Provincia di Modena a stabilire se una tabaccheria di Fiorano Modenese, che ospita anche slot machine al suo interno, rispetta o meno la distanza minima di 500 metri dal centro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password