Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/05/2025 alle ore 09:30

Attualità e Politica

23/04/2018 | 13:14

Dopo “Anno Zero” - Nelle carte dell’Antimafia di Palermo l’assedio di Cosa Nostra alla rete legale

facebook twitter pinterest
anno zero operazione antimafia palermo scommesse illegali

ROMA - Un sistema parallelo di raccolta, perfettamente oliato e controllato, in grado di produrre introiti milionari, aggirare le leggi italiane e truffare Stato, giocatori e concessionari. E’ quanto emerge dalla lettura del decreto di fermo di “Anno Zero”, l’operazione con 21 arresti portata a termine la scorsa settimana dalla Procura di Palermo. In un’imponente quantità di notizie, intercettazioni, fotografie, gli investigatori tratteggiano con precisione un fenomeno che Agipronews ha già raccontato nei dettagli: una vera e propria aggressione alla rete legale da parte del crimine. Lo strumento, in quest’ultimo caso, è stato l’utilizzo di un sito illegale (“17nero”), controllato da un imprenditore (Carlo Cattaneo) che si è affermato nel settore scommesse – scrive la Procura palermitana - “grazie al rapporto instaurato con l’associazione mafiosa”, in particolare con la cosca di Castelvetrano che fa capo al superboss Messina Denaro. Un’infiltrazione che avviene “all’insaputa delle società concessionarie titolari del circuito”, riporta il documento. Nelle 846 pagine dell’Antimafia di Palermo, d’altronde, non c’è alcun riferimento a rapporti con gli operatori: la connection avviene sempre sul territorio, attraverso agenti o master che favoriscono l’inquinamento della rete, e a danno della filiera autorizzata.

NT/Agipro

Dopo “Anno Zero” – Nelle carte dell’Antimafia di Palermo i siti esteri illegali, il denaro cash e il controllo del territorio

 

Dopo “Anno Zero” – Nelle carte dell’Antimafia di Palermo il pentito Macaluso: “Sistemi informatici per aggirare i controlli”

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM: STATI GENERALI IL 21 E 22 MAGGIO

Adm: Stati Generali in programma il 21 e 22 maggio

14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password