Attualità e Politica
26/09/2017 | 11:56
26/09/2017 | 11:56
ROMA - «Nel primo semeste del 2017 abbiamo ricevuto 1.075 segnalazioni dal settore giochi. L'attivitá funziona, oggi l'ottica è attrarre la collaborazione dei cittadini e della società». Lo ha detto Claudio Clemente, direttore Uif (Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia) nel corso del convegno "Antiriciclaggio, non si gioca con le regole", organizzato alla Camera.
«Siamo un paese piú esposto rispetto ad altri per i rischi di riciclaggio, intercettarlo significa fare prevenzione anche sui reati da cui provengono quei soldi. È un servizio chiesto alla collettivitá di contribuire alla lotta all'illegalitá, questa è la scelta che può compiere ogni soggetto titolato a fare segnalazioni alla uif. L'obiettivo non è la sanzione ma individuare quei canali utilizzati per i soldi di provenienza illecita».
Uno dei problemi è l'eventualitá che denaro illecito entri nella proprietá di attivitá lecite: «In questo caso - ha detto Clemente - si altera anche la concorrenza, nei giochi come in altri settori dell'economia. Oggi siamo chiamati a compiere una valutazione dei rischi a livello sovranazionale, la nuova normativa amplia il numero di soggetti tenuti alla segnalazione. Gli obblighi di prevenzione hanno tre pilastri: verifica della clientela, conservazione dei dati e segnalazione. A questi si aggiunge la valutazione dei rischi di riciclaggio. La nuova normativa introduce nuovi poteri di coordinamento per i Monopoli e rafforza la collaborazione tra le altre autoritá, che insieme alla Uif monitorano l'antiriciclaggio. L'obiettivo è individuare le anomalie e segnalarle.
«Nel settore giochi - ha concluso Clemente - operiamo da dieci anni, abbiamo identificato una serie di attivitá che possono aiutare gli operatori a individuare le anomalie e a segnalarle. Stanno aumentando i presidi e la sensibilitá tra gli operatori di gioco, occorre accrescere la prevenzione tramite la responsabilizzazione della rete dei distributori, oggi è questa la vera sfida del settore e noi siamo pronti a dare massima collaborazione tra soggetti obbligati e autoritá».
PG/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
05/05/2025 | 10:15 ROMA - Controlli della Polizia di Stato in una sala giochi a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Durante l’ispezione una dipendente è risultata non regolarmente assunta, pur essendo dichiaratamente percettrice...
05/05/2025 | 09:05 ROMA - Gli uomini della Polizia di Stato di Catania hanno trovato, nei pressi del quartiere Angeli Custodi, una sala slot abusiva all'interno della quale si trovavano cinque apparecchi da intrattenimento sprovvisti di qualsiasi...
05/05/2025 | 08:30 ROMA – A seguito di una lunga attività interforze, diretta dalla Procura di Prato – in cui hanno partecipato Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale – sono state scoperte...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password