Attualità e Politica
22/06/2015 | 09:45
22/06/2015 | 09:45
ROMA - Stop totale a ogni forma di pubblicità di giochi e scommesse. E’ uno dei punti sui quali hanno lavorato nel fine settimana i tecnici di Palazzo Chigi e del ministero dell’Economia, apportando gli ultimi ritocchi ai circa 100 articoli del decreto giochi che sarà nei prossimi giorni all’esame del Consiglio dei Ministri. La promozione di giochi e scommesse rappresenta per i media un business superiore ai 100 milioni di euro all’anno (dati Ficom Leisure 2013): il giro di vite del Governo entrerebbe in vigore dal 2016, anno in cui si disputeranno i Campionati europei di calcio e le Olimpiadi. Le uniche eccezioni, rivelano fonti Mef, sarebbero previste per le sponsorizzazioni e per il sostegno a iniziative di beneficenza. Una doccia fredda per le grandi società televisive che, rivelano fonti vicine al dossier, avrebbero già fatto notare a Palazzo Chigi la propria contrarietà ad una norma che assimilerebbe i divieti per il gaming a quelli già in vigore per il fumo. L’altro intervento di cui si discute è quello sulla riserva statale in materia di giochi: l’orientamento dell’Esecutivo sarebbe di modificare l’articolo 13 della bozza di decreto girata negli ultimi giorni, demandando alla Conferenza Stato-regioni – e ai lavori parlamentari estivi - la risoluzione del conflitto sulle norme da applicare per l’apertura dei punti vendita, gli orari di attività e le eventuali distanze da punti sensibili. Sparirebbe quindi – per governatori e sindaci - l’obbligo di adeguare al nuovo codice dei giochi, entro sei mesi, le leggi regionali e le ordinanze comunali con cui gli enti locali hanno negli ultimi anni limitato l’offerta di gioco. Se le indiscrezioni fossero confermate, si tratterebbe di un colpo durissimo per i concessionari di Stato, che al contrario chiedono al Governo certezze per conto dei tanti investitori – anche stranieri - presenti nel capitale delle società di gioco: sarebbe così inevitabile l’apertura di un contenzioso tra gli imprenditori e lo Stato per la tutela delle concessioni, proprio alla vigilia dei bandi di gara per Lotto, Bingo e scommesse, le cui licenze sono in scadenza. Infine, sembra possibile il rinvio della riforma del settore ippico, da attuarsi – secondo le bozze del decreto circolate nelle ultime settimane - con la privatizzazione e la nascita della Lega Ippica, un ente gestore privato che rappresenterebbe le categorie produttive. NT/Agipro
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
21/05/2025 | 18:05 ROMA - Si è svolta nel pomeriggio, a Palazzo Wedekind, la sessione degli Stati Generali dell’Adm dedicata alle Dogane, con al centro un dibattito su procedure più moderne, innovazione tecnologica e compliance....
21/05/2025 | 17:33 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Forniti ulteriori chiarimenti sulle procedure...
21/05/2025 | 16:00 ROMA - Nell’ambito dei protocolli “Alto Impatto” e “Controllo integrato del territorio”, il comparto dei giochi e delle scommesse è stato al centro di diversi controlli nel quartiere Villaggio Santa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password