Attualità e Politica
26/09/2017 | 12:14
26/09/2017 | 12:14
ROMA - "Il settore giochi è fortemente regolato e ha prodotto risultati positivi e ben visibili. La quarta direttiva antiriciclaggio UE amplia la platea dei soggetti interessati e introduce un aspetto rilevante: ogni paese valuta il proprio rischio e agisce. Era possibile anche escludere alcuni giochi dall'applicazione della direttiva: l'Italia ha scelto di stringere le maglie alzando la soglia di attenzione sulle Vlt e esonerando le lotterie dall'applicazione della direttiva". Lo ha detto Giuliano Frosini, direttore Public affairs di Lottomatica, nel corso del convegno "Antiriciclaggio, non si gioca con le regole", organizzato alla Camera. "Per il settore giochi, è essenziale controllare il punto vendita e - nel fare questo - tenere conto dei modelli organizzativi. Il principio vale anche per il recente accordo Stato-Regioni. Ma attenzione: certe politiche rischiano di dare il via ad un travaso verso il gioco illegale, a mio avviso sarebbe meglio inasprire i controlli sui punti vendita piuttosto che praticare politiche proibizioniste", ha proseguito. La direttiva è uno strumento fondamentale, con il quale il legislatore UE ha inteso uniformemente i processi di contrasto negli Stati membri controllando i flussi di denaro: "Le autorità internazionali hanno giudicato efficace il sistema italiano, vedremo cosa faranno gli altri paesi. Per ora 15 paesi su 27 hanno ottemperato. Il gioco non è un servizio banale, esistono riserve statali nazionali e se manca uniformità normativa, è chiaro che si possono creare distorsioni tra paesi. Per questo, mi chiedo se c'è davvero il bisogno di regolare e introdurre strumenti di liquidità internazionale (il riferimento è all'apertura prossima delle partite di poker con tre paesi UE, ndr): siamo concessionari italiani in un sistema ben regolato, perché dobbiamo condividere regole con altri paesi?".
Sul fronte dei pagamenti elettronici, Frosini ha sottolineato che occorre attenzione: "Su certe operazioni, le commissioni superano persino gli incassi dell'esercizio e per questo aspetto c'è molto da lavorare, ma siamo favorevoli ad una cultura del pagamento elettronico, anche nei giochi. In questo caso non guardiamo tanto all'interesse dell'industria, che comunque conta, ma il punto essenziale è garantire ordine pubblico e sicurezza del consumatore, oltre all'utile erariale. Questi aspetti mi sembrano fondamentali, in un paese che ha fatto meglio degli altri partner europei in questo settore", ha concluso.
NT/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
05/05/2025 | 10:15 ROMA - Controlli della Polizia di Stato in una sala giochi a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Durante l’ispezione una dipendente è risultata non regolarmente assunta, pur essendo dichiaratamente percettrice...
05/05/2025 | 09:05 ROMA - Gli uomini della Polizia di Stato di Catania hanno trovato, nei pressi del quartiere Angeli Custodi, una sala slot abusiva all'interno della quale si trovavano cinque apparecchi da intrattenimento sprovvisti di qualsiasi...
05/05/2025 | 08:30 ROMA – A seguito di una lunga attività interforze, diretta dalla Procura di Prato – in cui hanno partecipato Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale – sono state scoperte...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password