Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

20/07/2017 | 13:16

Giochi, Astro in audizione Castelfiorentino: "Proibizioni sono inefficaci, necessari interventi mirati e formazione seria"

facebook twitter pinterest
giochi astro castelfiorentino

ROMA - Il responsabile per le questioni territoriali e vicepresidente di Astro Lorenzo Verona, per conto di Sistema Gioco Italia-Confindustria Sit, incontrerà oggi pomeriggio i rappresentanti del Comune di Castelfiorentino, per discutere della bozza di regolamento sul gioco lecito che l’amministrazione sarebbe pronta a varare. Si tratta di confronto aperto tra gli operatori del gioco lecito e i rappresentanti delle Istituzioni locali "sulle dinamiche di un comparto sicuramente complesso e problematico, ma centrale per la tenuta del circuito commerciale dei territori ed per il presidio di legalità a contrasto delle offerte non autorizzate di gioco", spiegano da Astro.
L’obiettivo di ogni incontro istituzionale "è quello di sensibilizzare le amministrazioni locali sulle strade alternative rispetto alle 'proibizioni', statisticamente inefficaci e controproducenti sotto il profilo socio-sanitario, benché spesso 'applaudite' da tutti coloro che non si curano degli effetti concreti che le stesse generano, in termini di disoccupazione, riviviscenza delle infiltrazioni malavitose connesse al gioco illegale, aumento del gioco patologico, limitandosi a compiacersi dei danni afflitti ad un ramo dell’industria italiana - spiegano da Astro - Si proporrà, per contro, un progetto sul gioco lecito 'allineato' alle esigenze di cautela e controllo, illustrando le notevoli potenzialità preventive raggiungibili tramite progetti integrati di sinergia operativa tra imprese e istituzioni locali: formazione seria e protocolli operativi stringenti tra punti vendita e servizi comunali elevano la qualità dei servizi di gioco, li rendono allineati agli interventi dei preposti alle funzioni socio-sanitarie, e soprattutto marginalizzano il gioco patologico. Le limitazioni-proibizioni, invece, - concludono da Astro - hanno esaurito la loro portata innovativa e sperimentale ed hanno accumulato risultati non positivi, tanto è vero che ove già emanate, se ne è riscontrata l’inutilità per la concreta tutela delle fasce deboli della popolazione".

RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password