Attualità e Politica
29/09/2017 | 15:53
A Roma i convegni su antiriciclaggio e match fixing – L'Osservatorio chiama a rapporto le Regioni sui progetti antiludopatia – Parte il Telefono verde di Adm – Consiglio di Stato: obbligo per l'amministrazione di emanare linee di azione contro il gioco patologico.
Lunedì 25 settembre
- Nell'ultima riunione dell'Osservatorio sul gioco patologico, è stato approvato il documento con le linee guida per la prevenzione e la cura, che verrà inviato al ministero della Salute per l'ufficializzazione. È stato inoltre deciso di convocare per il 6 dicembre i referenti delle Regioni per avere informazioni sui progetti che hanno deciso di sviluppare con i finanziamenti stanziati per il contrasto della ludopatia.
Martedì 26
- A Roma, alla Camera, il convegno "Antiriciclaggio, non si gioca con le regole". Confronto tra istituzioni e operatori del gioco. All’evento hanno partecipato tra gli altri Alessandro Aronica, Vicedirettore ADM; Luigi Casero, Viceministro dell’Economia; Giuliano Frosini, Direttore Public Affairs Lottomatica. Il deputato del Pd Sergio Boccadutri ha auspicato la creazione di un albo sui soggetti che hanno aggirato le norme antiriciclaggio, mentre Ettore Rosato (presidente del Gruppo Pd alla Camera) ha sottolineato l'importanza della tracciabilità dei flussi di denaro nel contrasto al riciclaggio per il settore giochi.
Mercoledì 27
- Il Tar Emilia Romagna ha negato la sospensiva contro il distanziometro previsto con delibera dalla Giunta regionale. Il ricorso presentato da alcune aziende di gestione slot e da Sapar puntava a bloccare in via cautelare lo stop alle sale da gioco e la nuova installazione di apparecchi entro una distanza di 500 metri dai luoghi sensibili.
- A Roma il primo dei due giorni del convegno “Anti Match Fixing Formula”. Tra gli intervenuti, il presidente Aic Damiano Tommasi ha proposto di sospendere le scommesse nei campionati minori e giovanili. A Tommasi ha risposto Roberto Fanelli, direttore per i giochi dei Monopoli: «Per due anni abbiamo sospeso le scommesse sul torneo di Viareggio ma abbiamo constatato che le scommesse venivano quotate dal mercato illegale”.
- Betting Exchange, Monopoli: aggiornato il protocollo di comunicazione per gli operatori. La nuova versione prevede l’introduzione della gestione delle scommesse con informazioni aggiuntive.
Giovedì 28
- L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva il DDL Piccoli Comuni che, all'articolo 9, stabilisce che per favorire il pagamento di imposte, tasse e tributi nei piccoli Comuni possa essere utilizzata la rete telematica gestita dai concessionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
- Il Pd e il Movimento 5 Stelle hanno chiesto spiegazioni sul finanziamento da 125 milioni da parte della BCE all’azienda Novomatic. "A dicembre la Bce, tramite la Banca d’Italia e la Banca di Finlandia, ha investito 125 milioni di euro, con i fondi del Quantitative Easing, in obbligazioni di Novomatic", si legge nell’interrogazione della capodelegazione degli eurodeputati Pd, Patrizia Toia.
- Giochi e finanza: Novomatic mette in “stand by” quotazione in borsa. La quotazione sarebbe dovuta avvenire questa settimana sul mercato azionario di Francoforte, ma al momento l’operazione è stata rinviata a data da destinarsi, in particolare per l’introduzione in Germania di norme più stringenti per le macchine da gioco.
- La Quarta sezione del Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dalla Presidenza del Consiglio, dal Ministero dell’economia, dal Ministero della Salute e dall’Agenzia Dogane e Monopoli ribadendo l’obbligo dell’amministrazione di emanare le linee d’azione anti-ludopatia, previsto dalla legge di stabilità del 2011. Il decreto Balduzzi del 2012, secondo il Consiglio di Stato, ha disciplinato solo indirettamente la materia e dunque dovrà essere emanato un decreto apposito.
- Annunciata l'attivazione, dal 2 ottobre, del Telefono Verde Nazionale di Adm - Istituto Superiore di Sanità per le problematiche legate al gioco d’azzardo. Sarà attivo in via sperimentale fino al 31 marzo 2018 e garantirà sostegno alle persone in difficoltà con il gioco d'azzardo.
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
05/05/2025 | 10:15 ROMA - Controlli della Polizia di Stato in una sala giochi a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Durante l’ispezione una dipendente è risultata non regolarmente assunta, pur essendo dichiaratamente percettrice...
05/05/2025 | 09:05 ROMA - Gli uomini della Polizia di Stato di Catania hanno trovato, nei pressi del quartiere Angeli Custodi, una sala slot abusiva all'interno della quale si trovavano cinque apparecchi da intrattenimento sprovvisti di qualsiasi...
05/05/2025 | 08:30 ROMA – A seguito di una lunga attività interforze, diretta dalla Procura di Prato – in cui hanno partecipato Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale – sono state scoperte...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password