Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

27/06/2017 | 17:20

Giochi, Prefetto di Lecce dispone il commissariamento di M.Slot

facebook twitter pinterest
giochi prefetto lecce commissariamento m.slot anac

ROMA - Il Prefetto di Lecce ha disposto su richiesta dell’Autorità Anticorruzione il commissariamento della M.Slot srl, società operante nel settore delle slot e delle vlt con sede a Racale, in provincia di Lecce, legata ai “re delle slot” Pasquale e Saverio De Lorenzis. M.Slot era già finita nel mirino delle autorità nel 2014 per il rischio di infiltrazione mafiosa. Il rinnovato assetto proprietario della società - in seguito alle vicende giudiziarie di tre anni fa, che pure avevano portato a un primo commissariamento - non ha convinto l’Anac e il prefetto Claudio Palomba. Il trust PA.SA.MA a cui è stato intestato l’intero capitale sociale di M.Slot, si legge nel provvedimento del Prefetto, non ha “perseguito una strategia di innovazione effettiva dell’amministrazione del proprio business, soprattutto nel segno della discontinuità con le gestioni del passato, rimanendo sostanzialmente condizionata dalla pregressa proprietà in capo ai fratelli Saverio e Pasquale De Lorenzis”. È possibile, dunque “che si possa essere dinanzi a uno sham trust, ossia uno strumento fittizio”. Una situazione aggravata dai recenti sviluppi giudiziari dei fratelli De Lorenzis, nei cui confronti il Gip del Tribunale di Lecce ha disposto a fine aprile il giudizio per associazione di stampo mafioso. Sotto inchiesta anche Salvatore De Lorenzis, fratello di Pasquale e Saverio, a causa di “un grave e rilevante quadro indiziario” sull’appartenenza a un sodalizio criminale dedito proprio al noleggio e alla manutenzione di apparecchi da gioco. Il commissariamento di M.Slot avrà una durata di dodici mesi; sono stati nominati amministratori straordinari Mario Venceslai (colonnello della Guardia di Finanza in pensione), Leonzio Antonio Ferretti (dirigente della Polizia di Stato in pensione) e l’avvocato Mario Fantini del Foro di Brindisi. LL/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password