Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

12/04/2018 | 13:45

Gioco online, Bevivino (Sogei): “Anagrafe dei Conti risorsa essenziale per il gioco sostenibile”

facebook twitter pinterest
gioco online bevivino anagrafe conti

MILANO - «Nel sistema del gioco online italiano operano più di 300 siti autorizzati alla raccolta del gioco a distanza. Al centro del sistema c'è l'Anagrafe dei Conti di Gioco nella quale sono registrate tutte le operazioni di ogni giocatore, nonché tutte le ricariche e i prelievi. Abbiamo 90 milioni di operazioni di ricarica e sono affluiti 1,6 miliardi di vincite». Sono i dati forniti da Daniela Bevivino, responsabile Sogei del cliente ADM Monopoli per scommesse e gioco a distanza, durante il convegno dell’Osservatorio sul Gioco Online, in corso oggi al Politecnico di Milano.
Tra le novità sul fronte del gioco responsabile, Bevivino ha posto l'attenzione sul Registro Unico delle Autoesclusioni: «Il giocatore potrà chiedere l'autoesclusione dal gioco, non solo al suo concessionario, ma anche a un ufficio preposto presso i Monopoli di Stato e tramite il sito ADM. Altra innovazione riguarda i limiti posti alla ricarica del conto gioco: ci sono sempre stati, ma da quest'anno vengono trasferiti anche sul sistema centrale, ciò che ci darà una maggiore possibilità di monitoraggio».
Il 2018 annuncia novità anche nell'offerta di giochi online: «È l'anno del bingo a distanza, che si attendeva da qualche tempo». Quanto ai giochi più praticati, «sono in netta crescita le scommesse sportive, che fruiscono di un'offerta molto variegata. È un settore in cui le giocate a distanza si stanno avvicinando molto alle giocate in agenzia. Ma qualcosa si muoverà anche per l'ippica online, con l'introduzione del palinsesto complementare e un panorama di corse internazionali su cui si può giocare». MF/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password