Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

12/04/2018 | 11:33

Osservatorio Gioco Online, focus sul sistema Italia: crescita del mercato e tutela del giocatore

facebook twitter pinterest
gioco online politecnico milano osservatorio

ROMA - Un mercato in crescita costante, fatto di aziende sempre più solide e selezionate; un sistema normativo nazionale preso a modello in ambito europeo; e soprattutto, un universo di oltre due milioni di persone da tutelare e mantenere nel solco del gioco misurato e responsabile. Questo il quadro che emerge dalla ricerca annuale realizzata dall’Osservatorio Gioco Online, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Sogei, e presentata oggi al Politecnico di Milano con il titolo “Tutele e strumenti per un gioco sempre più sostenibile”.
Tema portante della ricerca, di cui Agipronews è media partner, è la protezione del consumatore nel sistema italiano del gioco online. Protezione dall'illegalità, ovviamente, ma anche dai propri eccessi. Su questo fronte si delinea una delle recenti novità dei Monopoli di Stato, il Registro Unico delle Autoesclusioni. Una misura con la quale si rafforza il meccanismo che già da tempo permette a ogni giocatore online che si senta a rischio ludopatia di chiedere al concessionario la chiusura temporanea o a tempo indeterminato del proprio conto-gioco. La novità del RUA consiste nel fatto che tutti coloro che chiederanno l'autoesclusione saranno “tagliati” in contemporanea da tutti i siti di gioco e non solo da quello a cui sono iscritti. Altra nuova iniziativa pensata per la tutela del giocatore e messa in evidenza nel report dell'Osservatorio è l'attivazione di un numero verde attraverso il quale i giocatori a rischio possono ricevere supporto e assistenza da un gruppo di psicologi. L'iniziativa è nata nell'ambito di un progetto di ricerca che i Monopoli hanno affidato all'Istituto Superiore di Sanità. Il numero è attivo a titolo di sperimentazione dallo scorso 2 ottobre.
MF/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password