Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/05/2025 alle ore 13:05

Attualità e Politica

09/06/2015 | 18:00

Il gioco online diventa "social": condivisione nuova frontiera del gambling

facebook twitter pinterest
gioco online social media week

ROMA - Un bilancio della situazione del gioco online in Italia, a circa dieci anni dalla sua regolamentazione, ma anche uno sguardo sul futuro di un settore che nel 2014 ha generato una spesa degli utenti di 730 milioni di euro, circa il 4% della spesa complessiva nei giochi. Se ne è parlato oggi a Roma nel corso del workshop "L'innovazione è un gioco", durante la Social Media Week. Lo sviluppo dei giochi online in Italia "è stato sostenuto, l'offerta è diventata completa - ha spiegato Luigi Cacciapuoti, head of interactive di Lottomatica - Il poker per qualche anno è stato un fenomeno di costume, adesso l'offerta si è spostata su casinò e sulla riproduzione 'fisica' dell'ambiente di gioco. Ora invece - ha proseguito- si sta lavorando per offrire tramite l'online, ma soprattutto con il mobile, qualcosa che non ricalchi l'offerta a terra ma che possa essere esclusiva. Il valore aggiunto in questo senso è la socialitá, la condivisione. La prossima frontiera, insomma, è trasferire nell'era social l'esperienza degli amici al bar che giocano la schedina condividendo un sogno". 
Vitaliano Casalone di Inspired gaming ha ulteriormente sottolineato l'importanza dellla dimensione social. "Nel 2018 nel mondo avremo due miliardi di smartphone. La crescita riguarderá soprattutto i paesi in via di sviluppo. Nel 2015 la raccolta di gioco online nel mondo sará, dicono le stime, di 28 miliardi di euro, circa un terzo del totale. Il fatturato del 'no money gambling' online invece è di 2 miliardi di euro. Purtroppo in Italia, dal punto di vista dei social gamblers siamo ancora indietro rispetto ad altre realtá". Quanto alla prospettiva di sviluppo della dimensione social Cacciapuoti ha sottolineato come sia importante soddisfare la componente di intrattenimento. "Negli Usa i casinò social più seguiti sono quelli dei grandi gruppi attivi anche nel mondo reale, ma vanno forte anche i 'fantasy games'- ha concluso - giochi sportivi senza vincita in denaro che coinvolgono gli spettatori davanti alla tv". AG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password