Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

05/07/2017 | 10:59

Gioco patologico, Ciccocioppo (Università Camerino): "Studi clinici sulle cure ancora insufficienti"

facebook twitter pinterest
gioco patologico cnr roma

ROMA - "Il trattamento farmacologico nella cura del gioco patologico va utilizzato quando il paziente non risponde ad altri tipi di terapie e quando sono presenti anche altre dipendenze (alcol, sostanze stupefacenti)". Lo ha spiegato Roberto Ciccocioppo, dell'Università degli Studi di Camerino, nel corso del convegno "Gioco d'azzardo patologico, dalla neurobiologia sperimentale alla clinica", organizzato dal CNR a Roma. "Non tutti i giocatori patologici sono uguali, quindi il primo passo è distinguere il tipo di paziente (impulsivo, ossessivo-compulsivo o dipendente da sostanze) e poi orientare il trattamento farmacologico di conseguenza", ha spiegato. "È chiaro che siamo all'inizio di questa fase, mancano molte informazioni perché gli studi clinici controllati non sono ancora sufficienti", ha concluso.

MSC/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password