Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 02/05/2025 alle ore 21:30

Attualità e Politica

11/05/2017 | 17:26

Beccalossi (ass. Lombardia): "Il 22 maggio a Milano la giornata nazionale per il contrasto al gioco patologico"

facebook twitter pinterest
gioco patologico regione lombardia

ROMA - "Lunedì 22 maggio nella sede della Regione Lombardia si svolgerà la 'Seconda giornata nazionale per il contrasto al gioco d'azzardo patologico'". Lo annuncia Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana delegata dal presidente Maroni a trattare i temi connessi al fenomeno della ludopatia. "Lo scorso anno, alla prima edizione di questa iniziativa - ricorda la Beccalossi - parteciparono più di 400 persone e intervennero, fra gli altri, i presidenti di Regione Maroni e Toti, numerosi assessori regionali e i sindaci di importanti città come Padova, Brescia, Bergamo e Pavia. Con loro venne sottoscritto il 'Manifesto antiludopatia', un documento che chiede al Governo di tenere conto delle tante iniziative messe in campo a livello locale da Regioni e Comuni per contrastare la diffusione indiscriminata del gioco d'azzardo e non vanificare gli sforzi fin qui messi in campo". 

"Quest'anno - spiega la Beccalossi - l'appuntamento sarà focalizzato sulle testimonianze di chi vive quotidianamente sul campo tutti i risvolti di questa piaga sociale e sull'importanza che assume una corretta comunicazione da parte dei media. A chi strumentalmente ci accusa di politicizzare il tema della ludopatia - conclude Beccalossi, facendo riferimento allo stop di ogni provvedimento del Governo con il rinvio della Conferenza unificata - rispondiamo che ha sbagliato indirizzo. Noi, a differenza di altri, poniamo in essere azioni concrete. Come la legge rigorosa e severa approvata all'unanimità dal Consiglio regionale sulla ludopatia, l'accordo siglato con il direttore scolastico regionale Delia Campanelli per affrontare questa tematica nelle nostre scuole e il bando che ha già destinato 5 milioni di euro ai Comuni". 

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password