Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 02/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

22/05/2017 | 13:33

Guardia di Finanza, controlli in provincia di Salerno: sequestrati 10 apparecchi e sanzionati due gestori

facebook twitter pinterest
guardia di finanza controlli scafati

ROMA - Otto slot “taroccate", dunque con all’interno schede di gioco “secondarie”, che consentivano di bypassare la comunicazione obbligatoria dei dati di gioco all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono state sequestrate, nel corso di un intervento eseguito dalla Guardia di Finanza all’interno di una sala giochi di Scafati, in provincia di Salerno. L’effetto ottenuto dagli apparecchi manomessi  - si legge in una nota delle Fiamme Gialle - era duplice: da un lato, frodare il fisco non facendo rilevare il gettito derivante dalle puntate dei clienti, poiché le slot erano collegate alla piattaforma telematica di controllo dei Monopoli – che quindi non rilevava apparenti anomalie - ma non comunicavano i dati previsti per legge sulle puntate effettuate dai clienti, consentendo al gestore di nascondere i proventi realmente incassati, sfuggendo così alla tassazione. Dall'altro, gli apparecchi consentivano di truffare il cliente senza che quest’ultimo potesse accorgersi di nulla, poiché, in caso di vittoria, riceveva solo una minima parte della vincita e non l’intero importo, a causa dell’estromesso controllo da parte dei Monopoli sul comportamento delle slot, che quindi, in deroga alle normali regole del gioco, decidevano arbitrariamente se, quando e quanto erogare come vincita al cliente. Per ulteriori due apparecchi, invece, è stata constatata l’integrale non conformità alla normativa di settore. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno, dunque, deferito alla  Procura della Repubblica di Nocera sia l’amministratore della società che gestisce le slot-machine, sia il titolare della sala giochi, i quali dovranno rispondere in concorso tra loro dei reati di truffa e di esercizio di gioco d’azzardo. Sono state inoltre sottoposte a sequestro le monete rinvenute all’interno delle macchine da gioco per un totale di 4.000 euro e irrogate le sanzioni amministrative previste.

 

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password