Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

21/07/2017 | 10:46

Giochi, Macao: giro di vite contro il riciclaggio, ai bancomat riconoscimento facciale per i clienti

facebook twitter pinterest
macao riciclaggio giochi

ROMA - Giro di vite delle autorità di Macao contro i prelievi “eccessivi” ai bancomat della città, uno dei metodi più utilizzati per il riciclaggio di denaro e per prelevare dollari di Hong Kong, spesso provenienti da attività fraudolente. Secondo quanto riporta il “Sole 24 Ore”, a inizio luglio è partita l’operazione “Know Your Customer”, che ha portato all’installazione di una tecnologia facciale su oltre la metà dei bancomat della regione (680 su 1.300),  in modo da sapere chi preleva fisicamente i soldi. Nel 2016 dagli sportelli di Macao - utilizzatissimi vicino ai casinò - sono stati prelevati 10 miliardi di dollari di Hong Kong, costringendo il Governo di Pechino a correre ai ripari e a fare il salto di qualità nella lotta alla fuga di capitali e al riciclaggio. Inizialmente sono state prese solo misure supplementari per ricaricare i “cash dispenser”, poi la svolta: per le carte Unionpay rilasciate in Cina, a partire dal 3 luglio è scattato il riconoscimento facciale del cliente. RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password