Attualità e Politica
15/05/2017 | 14:32
15/05/2017 | 14:32
ROMA - «La proposta governativa è condivisibile nelle sue finalità generali di contenimento dell'offerta di gioco. In particolare si ritengono apprezzabili i primi due punti, con la riduzione del 30% di AWP e l’eliminazione dagli esercizi generalisti secondari». L'apertura al piano del Governo in materia di giochi, condensato nella bozza di accordo proposta la settimana scorsa agli enti locali, arriva da una nota dell'Anci Toscana, già in passato attenta alle tematiche del settore. Valutata positivamente anche «l'introduzione, a salvaguardia del giocatore, di interventi tecnologici sulle AWP, da sempre sostenuti da ANCI, che finalmente consentiranno l'accesso al gioco subordinatamente all’utilizzo e monitoraggio della Carta Nazionale dei Servizi».
Il distanziometro - Sostanziali rilievi alla proposta del Governo giungono invece su altri temi fondamentali, a partire da quello delle distanze. L'Esecutivo propone l'obbligo del rispetto, per i nuovi esercizi di gioco, della distanza minima di 150 metri da una serie di “punti sensibili”. Al riguardo, Anci Toscana osserva come finora le legislazioni regionali si siano basate su distanze di 500 o 300 metri e che «l’accoglimento senza correzioni della proposta governativa in materia di distanze comporterebbe il venir meno dei vincoli imposti dalle leggi regionali e dai regolamenti comunali ove già approvati», con conseguente «lesione del riparto di competenze in capo a Regioni ed autonomie territoriali».
I punti sensibili - Quanto ai punti sensibili, il documento dell'Esecutivo ne elenca tre: scuole, luoghi di culto e SerT. Secondo Anci Toscana si tratta di una lista troppo esigua, che i Consigli Comunali dovrebbero avere la possibilità di ampliare, in base alle peculiarità del territorio amministrato. In ogni caso, la proposta del Governo dovrebbe menzionare anche centri sportivi, ospedali, stazioni ferroviarie e sportelli bancari. Una posizione coerente con le dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa ad Agipronews da Simona Neri, che all'interno di Anci Toscana riveste il ruolo di responsabile del progetto ludopatia e bullismo.
Gli orari - In materia di orari, il Governo ha proposto uno stop al gioco non superiore a sei ore al giorno. Secondo la nota, invece, «ogni Comune dovrebbe potersi autodeterminare in base alle caratteristiche demografiche e sociologiche del proprio territorio ed alla rilevanza quali?quantitativa del fenomeno del gioco a livello locale». Di qui una doppia proposta di modifica rilanciata al Governo. La prima: «Apertura dei punti gioco per un numero massimo di 12 ore complessive, eventualmente divisibili a giudizio di ciascun Municipio in più fasce orarie». La seconda: «Possibilità per l'Ente locale di diversificare gli orari per tipologia di esercizio del gioco».
RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password