Attualità e Politica
19/09/2017 | 10:34
19/09/2017 | 10:34
ROMA - “Tutte le parti istituzionali interessate e coinvolte nella discussione sulla proposta governativa di riordino dei giochi, mostrano soddisfazione per il risultato raggiunto” e nonostante alcuni “limiti, ci sembra un buon segnale di inversione della tendenza che ha caratterizzato dieci anni di espansione incontrollata del mercato dei giochi”. È l'analisi di Maurizio Fea, responsabile nazionale per il gioco di Federserd, dopo l’accordo raggiunto in Conferenza Unificata sul riordino del settore. “Non stiamo qui dunque a recriminare che si sarebbe potuto fare di meglio - spiega Fea - cosa ovvia ma buona solo per fare polemica, piuttosto vorremmo che l’adozione di queste disposizioni fosse accompagnata da ricerche in grado di valutarne l’efficacia su alcuni punti: la variazione del numero complessivo dei giocatori alle macchinette, la eventuale riduzione dell’ammontare giocato agli stessi apparecchi, la variazione del numero di giocate complessive, per capire se e come si riduce eventualmente la platea dei giocatori a bassa intensità e se e come varia la quota dei giocatori incalliti”. Si tratta, chiariscono da Federserd, di “indicazioni generiche da approfondire e articolare, insieme ad altre ipotesi di studio, per capire se i cambiamenti proposti incidono sui comportamenti di gioco della popolazione e riducono i rischi, onde evitare poi il solito tentativo di affermare che una legge è meglio dell’altra, senza alcuna prova che ne dimostri l’efficacia, male cronico e grave del nostro paese”. E’ necessario, spiega ancora Fea, che qualunque ricerca sia “progettata ora, prima che i cambiamenti diventino operativi e vanifichino quindi ogni possibile misura di cambiamento”. Tornando all’accordo, poi, Fea evidenzia che il documento “concede gratuitamente ai Comuni, l’accesso ad alcune banche dati gioco dei Monopoli, definisce i criteri di carattere quantitativo generale su base regionale che dovrebbero dare ai Comuni la possibilità di disciplinare numero e distribuzione degli apparecchi, con logiche più rispettose del buon senso e di ciò che di scientifico si conosce dei comportamenti umani”. La speranza, spiegano ancora da Federserd, è che “nel formulare i piani di revisione e distribuzione delle offerte di gioco, gli amministratori non si avvalgano soltanto della collaborazione di intransigenti proibizionisti politicamente attivi, ma facciano ricorso a quanto la ricerca mette a disposizione per individuare le strategie migliori e più efficaci per ridurre non solo l’offerta di gioco ma anche la domanda. Cosa molto più complessa e difficile ma non impossibile, se si abbandona la retorica politicamente aggressiva e autoreferenziale che ha caratterizzato il confronto, a favore di riflessioni più pacate e orientate alla ricerca di risposte che non potranno mai essere totalmente esaustive, bensì solo parziali ma certamente efficaci”. I criteri adottati dagli enti locali per la definizione dei luoghi sensibili, ad oggi, sono “poco fondati”: se si facesse riferimento “alle ricerche scientifiche piuttosto che alle ideologie o alle opinioni, si scoprirebbe che l’affiliazione ad una fede religiosa e l’appartenenza ad una comunità ecclesiale è il più robusto fattore di protezione, sia per i giovani che gli adulti, verso ogni tipo di dipendenza patologica. Dunque i frequentanti le chiese e gli oratori sono i soggetti meno a rischio di tutta la popolazione così si può dire dei cimiteri e di altre brillanti indicazioni che si possono trovare in molte disposizioni emanate da comuni e regioni”, concludono da Federserd.
RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password