Attualità e Politica
21/09/2018 | 14:57
21/09/2018 | 14:57
ROMA - L’aumento del preu su slot e vlt contenuto nel progetto di legge per la semplificazione fiscale assegnato alla Commissione Finanze della Camera causerebbe «una recessione tale da condannare definitivamente» il settore degli apparecchi da gioco. È quanto scrive l’associazione di gestori Astro dopo la presentazione del disegno di legge che prevede agevolazioni fiscali per le iniziative imprenditoriali nei Comuni con meno di 20mila abitanti. Per garantire la copertura fiscale del provvedimento, il progetto di legge dispone un aumento della percentuale del prelievo erariale su slot e vlt, per assicurare maggiori entrate pari a 100 milioni di euro. «Arriva la solita chicca dell’incoerenza legislativa - scrive Astro - La pretesa di reperire risorse erariali da un’attività economica di cui si decreta la scomparsa tramite l’innalzamento della pressione fiscale». L’associazione ricorda che «da anni il comparto awp - quello che più di ogni altro contribuisce al gettito erariale - è stato sottoposto a continui incrementi della pressione fiscale. Solo negli ultimi 6 anni, si è ricorsi per 5 volte ad aumenti dell’aliquota preu e, fino al 2021, sono già stati previsti ulteriori rincari». La pressione fiscale complessiva «è dunque cresciuta di oltre il 50%, rendendo il settore italiano degli apparecchi il più tassato in Europa. Come si può pensare di creare maggiori entrate da un’attività economica che la politica sta contraendo fino alla scomparsa? Come l’Erario può garantire un maggior gettito quando anche i Comuni possono ulteriormente contrarre l’offerta di gioco, semplicemente individuando i luoghi sensibili?». Astro ribadisce che «l’Erario guadagna dalla raccolta del gioco» e per mantenere gli incassi alti «occorrerebbe rispettare tre parametri: pressione fiscale al di sotto della soglia di dis-economicità dell’attività, lotta al gioco non autorizzata, uniformità normativa sulla distribuzione e la possibilità di installazione dei prodotti leciti». «La politica può operare le scelte che ritiene più opportune - conclude l’associazione - ma la tassazione eccessiva condanna gli operatori virtuosi del circuito industriale all’espulsione definitiva dal mercato, favorisce il mercato illegale, mentre i “distanziometri” localmente adottati abbattono ancora di più la capacità distributiva del gioco legale che, a sua volta, si traduce in maggior “appeal” per i prodotti non autorizzati». LL/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 18:00 ROMA – “Il Ministero della Salute punta sulla capacità di intercettare precocemente i comportamenti a rischio, che possono portare a situazioni di gioco problematico”. Lo ha dichiarato Maria Migliore, dirigente...
22/05/2025 | 17:51 ROMA – “Gli operatori di gioco non vogliono giocatori problematici. Non va bene né al livello commerciale, né al livello morale. È la nostra responsabilità assicurare che i nostri clienti si...
22/05/2025 | 17:18 ROMA - “Fondamentale la strada verso un gioco sempre più sostenibile perché se gli operatori non si rendono contro che i giocatori si trovano in situazioni problematiche, l'ente regolatore interviene in modo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password