Attualità e Politica
21/11/2017 | 17:06
21/11/2017 | 17:06
ROMA - I prefetti intervengano per evitare il “crac” delle imprese di gioco in Piemonte, emanando un’ordinanza che orienti l’azione amministrativa dei Comuni, spingendoli ad eseguire un’analisi territoriale sui luoghi sensibili da cui vanno allontanate le slot machine, come prevede la legge regionale. E’ quanto chiede l’associazione di gestori Astro in una lettera inviata agli otto prefetti del Piemonte, dove la legge regionale metterà fuori gioco gran parte delle slot sul territorio.
Non esiste, sottolinea Astro, una «mappatura – su base comunale – dei luoghi sensibili da cui calcolare il percorso pedonale distanziante, unitamente alla mancata comunicazione agli esercenti del loro eventuale insediamento in un percorso “sotto-distanza”». L'azione dei Comuni, che dovrebbero sanzionare l’inottemperanza all’obbligo di rimozione degli apparecchi legali dai bar e dai tabacchi della Regione, diventa, dunque, estremamente complessa e problematica. La norma regionale «abolisce e non regolamenta un’attività economica che lo Stato ha autorizzato originariamente su base nazionale». La conseguenza è «la massiccia espulsione, nell’arco dei prossimi giorni, di circa 2.000 lavoratori tutti residenti in Piemonte». Sarebbe quindi opportuno l'intervento del prefetto per quella che può essere definita una «crisi industriale “politicamente' indotta”» che «impatta sull’ordine pubblico». Secondo Astro, un intervento del Prefetto potrebbe «introdurre ogni possibile supporto tecnico di attuazione che scongiuri effetti sociali evitabili», ma soprattutto potrebbe sottoporre «l’iter attuativo della legge ad un più elevato scrupolo – prudenza – trasparenza – tutela dei diritti di difesa dei cittadini e dei lavoratori». Sempre l'intervento prefettizio potrebbe garantire «l'effettiva e controllabile linearità amministrativa degli iter sanzionatori». Astro ricorda, infatti, che «l'effetto massivamente espulsivo» che provoca la legge regionale, è in «palese contrasto» con l'accordo raggiunto il 7 settembre scorso in Conferenza Unificata, e che esiste un «rilevante danno erariale per il quale la Corte dei Conti sarà attivata». «Una intera filiera industriale – prosegue Astro - autorizzata dallo Stato è oggetto di un ordine di sfratto dal territorio piemontese, in virtù di una legge» che «abolisce e non regolamenta un prodotto sottoposto a riserva statale per ragioni di ordine pubblico». Infine, conclude la lettera, è evidente la correlazione tra scomparsa del gioco legale e “ri-comparsa” di quello illegale, favorito dalla liberazione del mercato dal “presidio del prodotto legale e controllato dallo Stato”.
RED/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
07/05/2025 | 16:50 ROMA - "Il Governo sta completando il lavoro sui Testi Unici ancora in via di definizione che, nelle prossime settimane, saranno portati all’attenzione del Consiglio dei Ministri per il prosieguo dell’iter nel pieno rispetto...
07/05/2025 | 16:39 ROMA - “L’esito dell’udienza sul divieto di utilizzo computer e totem negli esercizi pubblici potrebbe avere dei risvolti anche in merito al Bando di gara per le concessioni dei giochi online, in quanto si parla di...
07/05/2025 | 16:31 ROMA - Si è discussa questa mattina presso la Corte Costituzionale la legittimità della normativa Balduzzi del 2012 che vieta l’installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature collegate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password