Attualità e Politica
11/05/2017 | 16:37
11/05/2017 | 16:37
ROMA - Ultimo atto stagionale ad Ascoli per “Regoliamoci – Le Regole del Gioco Pulito”, l’iniziativa di sensibilizzazione sui pericoli del match fixing, organizzato da Lega B in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e Sportradar. Il tour ha girato tutta Italia facendo visita alle squadre della Serie B ConTe.it, con l’obiettivo di aumentare l livello di responsabilità e consapevolezza sul fenomeno dei match truccati e migliorare pertanto la credibilità e la reputazione dello sport. A condurre i lavori dell’appuntamento di oggi è stato Gianluigi Pocchi, responsabile della Piattaforma di Responsabilità Sociale della Lega B, assieme a Eliana Ventola, responsabile comunicazione istituzionale ICS, e Marcello Presilla, responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG, l’agenzia deputata dall’Uefa a svolgere attività di monitoraggio, di analisi dei flussi di scommesse e di dinamiche legali legate al match-fixing. Per l’Ascoli Picchio erano invece presenti l’amministratore unico Andrea Cardinaletti, il Direttore sportivo Cristiano Giaretta, il mister Alfredo Aglietti e tutto l’organico al gran completo.
«Continueremo a portare avanti il percorso tracciato in questi anni per accrescere il livello di reputazione della nostra categoria – ha spiegato Gianluigi Pocchi tracciando un quadro di questa esperienza – oggi si conclude il Tour per questa stagione, e a tal proposito colgo l’occasione per dire grazie a Sportradar e ICS che ci hanno accompagnato, ma prosegue il percorso intrapreso dalla Lega B per contrastare il fenomeno del match fixing».
Le tappe del Tour hanno rappresentato un’occasione per rilanciare l’invito al Governo di portare avanti la proposta della Lega B - già fatta propria in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 3 settembre 2015 - relativa all'inasprimento delle pene, che prevede il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, dei beni che costituiscono il profitto della condotta illecita e la responsabilità anche in sede penale per le Società ai sensi del Decreto Legislativo 231 del 2001.
Proprio per questo, ad accompagnare i protagonisti lungo questo viaggio c’è stato anche Guido Camera, avvocato penalista della Lega B che rappresenta e tutela gli interessi collettivi della Lega secondo il quale «la conoscenza delle regole è uno strumento dal quale non si può prescindere sia perché responsabilizza i protagonisti sia perché' li tutela». Gli ha fatto eco Marcello Presilla, responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG: «Sono molto soddisfatto della partecipazione e del grande interesse dimostrato dai calciatori, tecnici e dirigenti in tutti gli incontri formativi svolti. Questo progetto – ha spiegato Presilla – conferma l'importanza dell'educazione e informazione degli atleti, specie su temi così delicati come quelli relativi al match-fixing e alle scommesse, che devono essere una costante ed accompagnare sempre la loro carriera». Il bilancio dell’intera iniziativa è stato assolutamente «più che positivo – ha affermato il Commissario Straordinario dell'Istituto per il Credito Sportivo Paolo D’Alessio - si conclude ad Ascoli questo tour formativo con la Lega B, che anno dopo anno ci riempie di grande soddisfazione. Sempre più crescente è stato l'interesse mostrato da tutti club e dai tanti calciatori coinvolti, a conferma dell'efficacia di questa esperienza costruttiva». Ogni tappa del Tour, che ha coinvolto tutte le 22 Società che partecipano al Campionato Serie B ConTe.it 2016-2017, ha previsto lo svolgimento di sessioni formative dedicate al tema delle frodi sportive, con particolare riferimento ai tesserati della prima squadra, del settore giovanile - primavera e allievi nazionali – degli staff tecnici, dei dirigenti e di tutti i collaboratori. RED/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password