Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 02/05/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

07/10/2016 | 18:00

Limiti orari a Napoli, Astro: “Il problema non è il calo del fatturato, ma la crescita del gioco illegale”

facebook twitter pinterest
verona Napoli Astro

ROMA - “Attendiamo il giudizio di merito, ma al di là di questo ribadiamo il nostro pensiero: il problema dei limiti orari non è il calo del fatturato, ma il contestuale trasferimento della domanda verso altri prodotti o verso l’offerta illegale”. E’ quanto dice ad Agipronews Lorenzo Verona, vicepresidente Astro e responsabile per le questioni territoriali, commentando la decisione del Consiglio di Stato di non accogliere l’appello contro il regolamento comunale entrato in vigore il 17 agosto, che limita l’apertura delle sale giochi dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23. “Il provvedimento rischia di riportare in una zona oscura ed incontrollabile un'attività che oggi è professionale e alla luce del sole - dice ancora Verona- l'impatto del gioco sul territorio non viene quindi attenuato ma forse ingigantito da ordinanze del genere. L'unica strada da perseguire è quella della formazione, dell'informazione e di una riduzione dell'offerta che consenta però all'industria lecita di contrastare il mercato illegale sempre più emergente”.

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password