Estero
07/07/2025 | 18:00
07/07/2025 | 18:00
ROMA - Il Consiglio Nazionale dell'Audiovisivo (CNA) ha votato per vietare l'uso di celebrità nella pubblicità del gioco su piattaforme televisive, radiofoniche e online. La decisione, come riporta Focusgn, prevede l'introduzione di una nuova restrizione nell'ambito del Codice di Regolamentazione dell'Audiovisivo aggiornato, che funge da quadro legislativo secondario del CNA.
Secondo il sito di informazione rumeno Pagina de Media, l'articolo 110, paragrafo 7, stabilisce come i contenuti pubblicitari che presentano individui di prestigio pubblico, culturale, scientifico o sportivo, o la cui influenza online potrebbe potenzialmente incoraggiare il gioco sono ora vietati. Questa norma entrerà in vigore 90 giorni dopo l'entrata in vigore del codice aggiornato.
Operatori come Winbet e Kaizergaming avevano richiesto un compromesso per consentire la presenza di celebrità nelle campagne sul gioco responsabile. Questa richiesta era sostenuta anche dalla Federazione calcistica rumena, ma tutti i tentativi di mantenere alcune eccezioni per consentire la presenza di celebrità sono falliti.
Storicamente, le pubblicità in Romania hanno avuto come protagonisti personaggi noti come gli ex calciatori Razvan Rat, Cristi Pulhac, Adrian Mutu e Dan Petrescu, così come l'icona del tennis Ilie Nastase e artisti pop come Antonia e Alex Velea.
All'inizio della settimana, l'autorità di regolamentazione del gioco d'azzardo rumena, l' ONJN , ha dichiarato di aver scritto a Meta e Google per chiedere di migliorare il monitoraggio della pubblicità sul gioco sulle loro piattaforme. Sono stati infatti trovati annunci di operatori presenti nella lista nera, capaci comunque di indirizzare i giocatori rumeni tramite Facebook, Instagram e Messenger di Meta e nei risultati di ricerca di Google.
L'autorità di regolamentazione ha osservato che la legge rumena considera illegale il gioco senza licenza tramite la distribuzione di contenuti, il pagamento o i servizi IT e che possono essere comminate multe fino 20mila euro sia agli operatori che alle piattaforme di hosting.
EMT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 19:00 ROMA - Coljuegos, l’autorità di regolamentazione del gioco in Colombia, ha effettuato operazioni di contrasto nei dipartimenti di Quindío e Santander. Sono stati confiscati in totale 96 dispositivi illegali, tra...
07/07/2025 | 18:30 ROMA - Nel mese di maggio, le entrate derivanti dall’igaming a Rhode Island hanno raggiunto circa 4,4 milioni di euro, registrando un aumento del 113% rispetto allo stesso periodo del 2024. Secondo la Rhode Island Lottery, il...
07/07/2025 | 17:30 ROMA - La Curacao Gaming Authority (CGA) ha concesso un’estensione di sei mesi per alcune licenze provvisorie, permettendo agli operatori Green Seal B2C e B2B di continuare le operazioni fino al 24 dicembre. Come riporta FocusGn,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password