Estero
25/09/2025 | 17:30
25/09/2025 | 17:30
ROMA - L'Associazione europea del gioco e delle scommesse (Egba) ha invitato i delegati degli enti regolatori nazionali a votare a favore di nuove direttive per arrivare a un quadro condiviso di indicatori comportamentali che possono suggerire un gioco online rischioso o problematico. Questi indicatori includono cambiamenti nella velocità, nella durata e nella frequenza del gioco. La votazione, supervisionata dal Comitato europeo di normazione (Cen), si chiuderà il 25 settembre ed è il risultato di un processo pluriennale avviato dall'Egba nel 2022. Identificando tali modelli gli operatori sarebbero, in linea di principio, meglio attrezzati per attuare interventi tempestivi e prevenire i danni correlati al gioco d'azzardo.
Il processo di sviluppo ha comportato un'ampia consultazione, con il contributo di enti regolatori, accademici, operatori e professionisti della prevenzione dei danni da gioco patologico. Attualmente molti operatori utilizzano definizioni e metodi propri per monitorare comportamenti problematici, ma non esiste un quadro armonizzato a livello europeo. Se adottato, riporta Gambling Insider, il quadro comune garantirebbe coerenza tra le giurisdizioni e consentirebbe un maggiore allineamento nell'identificazione e nella risposta alle azioni rischiose. Se approvate, le nuove direttive sarebbero pubblicate a inizio 2026. Gli enti regolatori nazionali dovrebbero poi decidere se integrarle nei rispettivi quadi normativi.
Commentando la questione, Maarten Haijer, segretario Generale dell'Egba, ha dichiarato: "Il voto rappresenta una pietra miliare per un gioco più sicuro in Europa. Questa iniziativa proposta dall'Egb dimostra esattamente il tipo di collaborazione di cui abbiamo più bisogno: riunire le parti interessate per condividere conoscenze ed esperienze e creare qualcosa per il bene comune. Invitiamo i delegati nazionali ad approvare questo importante quadro comune, che contribuirà a una migliore comprensione del comportamento legato al gioco problematico e a sostenere una prevenzione dei danni più efficace in tutta Europa".
DVA/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
13/10/2025 | 19:00 ROMA - In India è stato istituito un nuovo ente regolatore per supervisionare l'attuazione del recente divieto sui giochi con denaro reale. L’Online Gaming Authority of India avrà sede a Delhi e opererà...
13/10/2025 | 18:30 ROMA - La Gambling Commission, ente regolatore del gioco nel Regno Unito, ha annunciato che i nuovi limiti di deposito nei conti gioco entreranno in vigore a partire dal 30 giugno 2026. Come spiega Gambling Insider, la modifica fa...
13/10/2025 | 18:00 ROMA - L'Associazione cilena dei casinò e dei giochi (Accj) ha accolto con favore la sentenza della Corte Suprema del Cile che ha ordinato ai fornitori di servizi Internet di bloccare l'accesso ai siti web di scommesse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password