Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/10/2025 alle ore 20:32

Estero

25/09/2025 | 18:00

Paesi bassi, nessun cambiamento nella politica fiscale nonostante il calo delle entrate dal gioco

facebook twitter pinterest
Paesi bassi Nessun cambiamento nella politica fiscale nonostante il calo delle entrate dal gioco

ROMA - Il ministro delle Finanze Eugene Heijnen ha dichiarato la scorsa settimana che il calo delle entrate fiscali dal gioco nel 2025 non comporterà alcuna politica compensativa e che non saranno introdotte nuove misure per contrastarlo.

Come riporta Igb, il ministro ha affermato ai parlamentari che le entrate fiscali sul gioco sarebbero in linea con le previsioni formulate dalla KSA (l’autorità di regolamentazione del gioco olandese). Infatti, l'Ente, ha pubblicato ad agosto un rapporto in cui si prevede che la misura fiscale comporti una perdita di circa 40 milioni di euro nel settore dell’iGaming, in contrasto con le precedenti stime che prevedevano un aumento di 100 milioni di euro nel GGR (Gross Gaming Revenue) per il 2025. Questo calo è legato all’aumento progressivo della tassa sul gioco nei Paesi Bassi, attuata in due fasi: dal 1° gennaio 2025, l’aliquota è passata dal 30,5% al 34,2% del GGR e dal 1° gennaio 2026, salirà ulteriormente al 37,8%.

Durante il breve dibattito parlamentare, Heijnen ha dichiarato: "Conformemente alle regole di bilancio, le entrate fiscali superiori o inferiori alle attese vengono semplicemente registrate nel bilancio dopo l’adozione della politica. Pertanto - ha concluso - il calo delle entrate non è da considerarsi una politica compensativa".

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password