Estero
08/08/2025 | 16:35
08/08/2025 | 16:35
ROMA - Nel partito laburista al governo emergono opinioni contrastanti sulla direzione della politica sul gioco in Gran Bretagna. Richard Baker, parlamentare di Glenrothes e Mid Fife in Scozia, ha difeso il settore in un editoriale per Politics Home, sottolineando l'importanza delle scommesse regolamentate come contributo alle economie locali, ai servizi pubblici e allo sport di base. "Scommesse e sport sono sempre andati di pari passo: dalle corse di cavalli al calcio, dallo snooker alle freccette", ha scritto. "Ciò che è cambiato negli ultimi anni è l'entità degli investimenti che le società di scommesse regolamentate riversano nello sport, supportando tutto, dalle competizioni d'élite alla partecipazione di base. Questo investimento ha aiutato il Regno Unito a diventare leader mondiale sia nello sport che nelle scommesse regolamentate: una storia di successo che va a vantaggio di tifosi, giocatori e dell'economia in generale".
Come riporta Focus Gaming News, il parlamentare ha sottolineato l'impatto sul suo stesso collegio elettorale, sia in termini positivi che negativi. Pur riconoscendo il problema della ludopatia, Baker ha scritto: “Per la maggior parte delle persone, le scommesse sono una parte normale del tempo libero, e il settore contribuisce con miliardi di tasse e migliaia di posti di lavoro, sostenendo al contempo cause vitali come lo sport. Nessuno contesta la necessità di tenere sotto controllo la politica fiscale. Ma qualsiasi riforma deve essere attentamente valutata, tenendo conto delle potenziali conseguenze indesiderate, non solo per il settore in sé, ma anche per gli sport e le comunità che ne beneficiano”. Per ciò che riguarda invece il tema della tassa sul gioco, il parlamentare ha evidenziato: “Come nel caso di tutte le modifiche fiscali per i settori che generano entrate a breve termine, è fondamentale considerare l'impatto sull'occupazione, sulle entrate fiscali future e, per l'industria del gioco, l'importanza dei finanziamenti destinati allo sport, nonché il potenziale di esporre i consumatori a danni maggiori. Come parlamentare laburista, desidero un regime fiscale equo, progressivo ed economicamente solido, che protegga i cittadini, sostenga l'occupazione e premi la responsabilità. Più che mai, abbiamo bisogno di aziende che investano e contribuiscano, proprio come sta facendo William Hill con SPFL ed Epic - e prosegue - dobbiamo garantire che il nostro regime fiscale supporti un mercato delle scommesse sostenibile e regolamentato”.
FRP/Agipro
29/08/2025 | 14:45 ROMA - Dopo aver travolto il Torino all'esordio, l'Inter è di nuovo di scena a San Siro per sfidare l'Udinese. I bookie hanno pochi dubbi sulla...
29/08/2025 | 14:00 ROMA – Confermare la buona impressione del debutto e arrivare alla pausa a punteggio pieno. Sono questi gli obiettivi della Juventus, ospite di un Genoa reduce...
29/08/2025 | 10:45 ROMA - La Corte di Giustizia europea è chiamata a valutare la legittimità del sistema delle proroghe delle concessioni per i piccoli operatori del...
28/08/2025 | 11:00 ROMA - Una vetta altissima da scalare. E' quella che attende Luciano Darderi, che venerdì 29 agosto è atteso dalla sfida contro Carlos Alcaraz,...
27/08/2025 | 15:00 ROMA - Blindata la qualificazione alla fase campionato di Conference League, la Fiorentina mette nel mirino un'altra vittoria nel ritorno dei playoff. Malgrado...
27/08/2025 | 14:00 ROMA – Partirà oggi, mercoledì 27 agosto, l’edizione degli Europei di basket 2025. L’Italia esordirà giovedì 28 a Limassol...
26/08/2025 | 11:00 ROMA – Dopo aver centrato per il secondo anno consecutivo l’accesso al secondo turno degli US Open, sfida proibitiva per Mattia Bellucci, opposto al...
26/08/2025 | 10:10 ROMA – Pragmatic Play, presente con cinque titoli nella classifica dei primi 20 fornitori di slot online, mantiene il primato a luglio portando la propria...
Ti potrebbe interessare...
29/08/2025 | 19:00 ROMA - L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) ha comunicato che il tennista bulgaro Simon Ivanov è stato sospeso dallo sport per un periodo di cinque anni e multato di circa 21.370 euro...
29/08/2025 | 18:00 ROMA - Il programma nazionale tedesco di autoesclusione dal gioco, OASIS, ha registrato quasi 350mila iscrizioni nei suoi primi quattro anni di attività, secondo i dati ufficiali diffusi dal sistema. Lanciato nel luglio 2021,...
29/08/2025 | 17:00 ROMA -La Gambling Commission britannica ha annunciato che le prime fatture relative al nuovo prelievo obbligatorio sul gioco per gli operatori autorizzati saranno disponibili online tramite eServices a partire dal 1° settembre....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password