Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 28/11/2025 alle ore 18:35

Estero

28/11/2025 | 17:30

Svezia, nel terzo trimestre 2025 si registra un miglioramento del tasso di canalizzazione del gioco online

facebook twitter pinterest
Svezia nel terzo trimestre 2025 si registra un miglioramento del tasso di canalizzazione del gioco online

ROMA - Secondo un nuovo rapporto pubblicato da ATG, il tasso di canalizzazione verso gli operatori di gioco online autorizzati attivi in Svezia è leggermente migliorato e rimane in linea con il tasso dichiarato dall'ente regolatore Spelinspektionen per il 2024. Come riporta iGB, i dati hanno stimato la canalizzazione tra il 74% e l'85% per il terzo trimestre del 2025, superando il range tra il 70% e l'82% segnalato dall'operatore nello stesso periodo dell'anno scorso.

Tuttavia, sia l'ultima aliquota dell'ATG sia la stima di Spelinspektionen per il 2024 non raggiungono l'obiettivo di canalizzazione del 90% fissato dal governo nel 2019, quando il Paese ha aperto il suo mercato regolamentato dell'iGaming. L'intervallo tra il 74% e l'85% copre l'intero settore del gioco online, ma rimane un divario tra casinò online e scommesse sportive. Supponendo che il ricavo medio per visita (ARPV) fosse 10 volte superiore per gli operatori senza licenza, il tasso complessivo sarebbe dell'85%. Tuttavia, le scommesse sportive hanno ottenuto un punteggio più alto, pari al 90%, mentre i casinò hanno ottenuto un punteggio inferiore, pari al 79%. In generale, comunque, tutti i tassi hanno mostrato un miglioramento costante dall'inizio dello scorso anno.

Anche le visite a siti web non autorizzati sono in costante calo dal primo trimestre dello scorso anno, secondo il rapporto ATG. La percentuale di visite a siti non autorizzati si è attestata al 2,3%, rispetto a un picco di circa il 3,4% nel primo trimestre del 2024. Hasse Lord Skarploth, Ceo di ATG, ha affermato: ”Sono da tempo a favore di un divieto totale dei bonus. Spesso mi sento sostenere che ciò spingerebbe i giocatori a rivolgersi al mercato illegale, dove i bonus vengono distribuiti. Ma se riusciamo a soffocare ulteriormente il gioco illegale, questa protesta perderà la sua forza".

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password