Ippica & equitazione
04/07/2023 | 19:48
04/07/2023 | 19:48
ROMA - 'Decisamente sorpresi in positivo’. Questo il commento unanime dei delegati delle Federazioni Nazionali che hanno preso parte ieri, lunedì 3 luglio, alla visita degli impianti dell’Ippodromo Snai San Siro che dal 30 agosto al 3 settembre saranno palcoscenico della 37ma edizione del FEI Jumping European Championship.
L’invito del Comitato Organizzatore e della FEI, rappresentata a Milano da Tim Hadaway (Director Games Operation Department), Somesh Dutt (Games Operation Department), Gerard Lachat (Foreign Technical Delegate EU CH Milano 2023) e Lars Roepstorff (Scientific Footing Advisor) è stato accolto da 7 paesi partecipanti: Svezia (Sara Johansson - Chef de Mission), Svizzera (Thomas Fuchs - National Coach), Francia (Henk Nooren - Chef d'Equipe), Olanda (Ad Wagemakers - Chef de Mission), Gran Bretagna (Di Lampard - Chef d'Equipe), Spagna (Carolo Lopèz-Quesada - Chef d'Equipe) e Italia (Marco Porro – National Coach).
I vertici dello staff organizzativo dell’evento – Laura Campopiano (Event Director), Sara Riffeser (Show Director), insieme a Simone Perillo (Segretario Generale FISE), hanno illustrato nella riunione di apertura la storia e la tradizione ippica dell’impianto e tutti gli aspetti salienti dell’organizzazione del campionato che avrà come palcoscenico l’area al centro delle piste.
Spazio anche alla presentazione del gruppo del team organizzativo, che conta sulla presenza del Course Designer Uliano Vezzani, di Patrick Borg in veste di Stable Manager e di Pedro Cebulka come Ring Master, nonché del panel degli ‘officials FEI’ (giuria di terreno e stewards).
Una grande parte della riunione è stata dedicata all’illustrazione dei lavori effettuati sul campo di gara in erba che misura 108 x 75 metri.
Il terreno erboso del centro piste è stato adeguato alle caratteristiche tecniche di un’arena di salto ostacoli tre anni or sono per il debutto della Milano Jumping Cup con un CSI3* e dopo l’edizione 2022, in cui il concorso ha fatto il necessario salto di qualità per arrivare all’Europeo con l’organizzazione di un CSI4*, è stato oggetto di interventi di mantenimento molto accurati.
Anche le verifiche effettuate lo scorso 8 giugno da Lars Roepstorff, hanno confermato che il campo gara di San Siro è in linea con la qualità standard che un campionato richiede. Roepstorff, professore di Anatomia Funzionale alla Swedish University of Agricultural Sciences, ha presentato ieri agli intervenuti un interessante lavoro di comparazione tra le caratteristiche di Milano San Siro e i più importanti campi di gara in erba del panorama equestre internazionale.
RED/Agipro
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 13:20 ROMA - La stagione estiva del Savio di Cesena è da sempre uno dei must del trotto italiano. Il primo appuntamento di rilievo del 2025 va in scena sabato grazie alla disputa del Gran Premio Riccardo Grassi (euro 37.400,...
30/06/2025 | 17:00 ROMA - Martedì 1° luglio, alle 20:55 inizia in grande stile il nuovo mese all’ippodromo del Savio con un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore e la Tris a campeggiare sul cartellone principale...
30/06/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 30 giugno e domenica 6 luglio saranno 11 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 3 di galoppo e...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password