Ippica & equitazione
05/08/2025 | 11:40
05/08/2025 | 11:40
ROMA - È ufficialmente partito il progetto “Equiromens Summer Camp”, frutto del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e la ASL Roma 2, attraverso il Dipartimento Integrato di Salute Mentale, Neuropsichiatria Infantile e Dipendenze Patologiche. L’iniziativa mira a favorire inclusione sociale, benessere psicosociale e riabilitazione di persone fragili, attraverso pratiche educative e relazionali legate al contesto equestre, in particolare alla cura e alla gestione del cavallo.
L’accordo, della durata triennale, nasce con l’obiettivo di superare lo stigma che ancora pesa sulla salute mentale e promuove una visione di salute di comunità, in cui il cavallo non è solo animale sportivo, ma mediatore relazionale e facilitatore di benessere.
"Attraverso questo accordo – dichiara il Presidente FISE, Avv. Marco Di Paola – riaffermiamo il ruolo sociale dello sport equestre. Il cavallo diventa non solo compagno di sport, ma anche alleato nei percorsi di crescita, cura e inclusione. È una responsabilità che la Federazione sente profondamente e che intendiamo portare avanti con dedizione, in sinergia con le istituzioni sanitarie e il mondo della salute mentale".
Il progetto pilota “Equiromens Summer Camp” si svolge dal 4 al 17 agosto 2025 presso il prestigioso Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa, storico impianto olimpico e sede di competizioni internazionali. I 14 utenti adulti della ASL Roma 2, accompagnati da 4 operatori sanitari, saranno coinvolti in tutte le fasi organizzative di un importante concorso nazionale di sport equestri (dressage, salto ostacoli e concorso completo), partecipando attivamente alla preparazione, allo svolgimento e al disallestimento dell’evento.
L’approccio è incentrato su attività non rieducative né terapeutiche in senso clinico, ma educative e formative: i partecipanti, tesserati con l’ASD “Il Giardino di Filippo”, società affiliata FISE e partner del progetto, acquisiranno competenze tecniche nella cura del cavallo, nella selleria, nella logistica degli eventi sportivi e nella collaborazione tra team. Il contesto naturale e non medicalizzato favorisce l’attivazione di nuove competenze, relazioni positive e consapevolezza personale.
"Abbiamo fortemente voluto questo accordo – afferma la Dott.ssa Barbara Ardu, Direttore Tecnico Area Formazione e Progetti Speciali FISE – per ampliare l’orizzonte delle attività educative legate al cavallo. L’ambiente equestre, con i suoi valori e le sue dinamiche, rappresenta un contesto formativo unico per le persone fragili: favorisce relazioni sane, consapevolezza di sé e nuove competenze spendibili anche nel mondo del lavoro".
Durante il soggiorno, gli utenti saranno seguiti da tecnici federali formati, che li guideranno nelle tre fasi operative: preparazione dell’evento (4-6 agosto), supporto durante la competizione (7-10 agosto) e fase di disallestimento e valutazione (11-17 agosto). Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, e per i più motivati sarà possibile accedere a percorsi professionalizzanti federali.
"Questa collaborazione – sottolinea il Dott. Emanuele Caroppo, dirigente psichiatra UOC Salute Mentale D6 ASL Roma 2 – rappresenta un importante passo avanti nel percorso di de-istituzionalizzazione e inclusione. Il cavallo, in questo contesto, diventa mediatore relazionale e facilitatore di processi riabilitativi. Uscire dal contesto clinico per abitare spazi aperti, dinamici e relazionali è un elemento chiave per la salute mentale contemporanea".
Il progetto non comporta oneri economici per le parti, prevede il coinvolgimento degli operatori sanitari solo in funzione di accompagnamento e sorveglianza e si inserisce in una visione moderna e collaborativa della salute mentale. Le attività rientreranno anche nelle azioni previste dal Festival della Salute Mentale RO.MENS.
Con “Equiromens Summer Camp”, FISE e ASL Roma2 riaffermano insieme un messaggio chiaro: la salute mentale si costruisce anche fuori dai luoghi della cura, attraverso lo sport, la natura e la relazione autentica. Un modello innovativo, concreto e replicabile.
RED/Agipro
26/08/2025 | 11:00 ROMA – Dopo aver centrato per il secondo anno consecutivo l’accesso al secondo turno degli US Open, sfida proibitiva per Mattia Bellucci, opposto al...
26/08/2025 | 10:10 ROMA – Pragmatic Play, presente con cinque titoli nella classifica dei primi 20 fornitori di slot online, mantiene il primato a luglio portando la propria...
25/08/2025 | 16:00 ROMA - "Abbiamo questa cosa di Lookman. Vediamo come finisce questa storia, che non è piacevole, ma la squadra è questa". Al termine della partita...
25/08/2025 | 11:20 ROMA - Nessuna sala slot o centro scommesse in prossimità di parchi tematici, centri sportivi o ricreativi a Riccione. Come riporta Il Resto del Carlino,...
22/08/2025 | 14:00 ROMA – Juventus e Parma si trovano da avversari nella prima giornata di campionato per la quinta volta nella storia, con i precedenti tutti a favore dei bianconeri....
22/08/2025 | 13:30 ROMA - L'avvio della Serie A 2025-2026 mette subito di fronte Roma e Bologna, in quello che è il big match della prima giornata di campionato. Gli emiliani,...
21/08/2025 | 14:00 ROMA – La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è ancora a caccia di esterni offensivi dopo l'infortunio, durante il primo allenamento, del nuovo arrivato...
21/08/2025 | 12:00 ROMA - Prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 in Thailandia il campionato mondiale femminile di pallavolo, giunto alla ventesima edizione. L'Italia...
Ti potrebbe interessare...
25/08/2025 | 15:35 ROMA - La grande serata di Martedì 26 agosto, quella della Finalissima del Superfrustino – Tomaso Grassi Award, è finalmente arrivata. Dopo quattro semifinali, eccoci alla resa dei conti con un’intensa...
25/08/2025 | 12:05 ROMA - Sabato 23 agosto la serata dell’ippodromo del Savio è stata incentrata sul “gemellaggio” con il Comune umbro di Città di Castello e sul tradizionale appuntamento con il Gentleman Master...
25/08/2025 | 11:00 ROMA - È stato il penultimo appuntamento di agosto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme quello in programma sabato 23 per la 12^ giornata stagionale di trotto. Tutti i premi delle sette corse della riunione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password