Ippica & equitazione
22/07/2024 | 15:00
22/07/2024 | 15:00
ROMA - Martedì 23 luglio la seconda semifinale del Tomaso Grassi Award 2024, kermesse estiva che regala una luminosa vetrina ai migliori driver impegnati nelle ormai proverbiali cinque sfide in pista, che si alterneranno alle redini di esperti anziani, promettenti tre anni, professionali cadetti e “free for all” dalle ambizioni classiche.
Dieci i protagonisti a perpetrare un perfetto mix tra esperienza, talento e classe, giovanile baldanza e professionale sicurezza, con Vincenzo Gallo ad aprire la presentazione di giornata in una meritata passerella che ne premia un invidiabile rendimento e qualche incursione in prima categoria con i cavalli della Scuderia Santese mentre per Roberto Ruvolo, ex ciclista professionista, l’avventura romagnola conferma l’esemplare impegno ed una certosina cura nella preparazione dei suo effettivi, prime tra tutti le giumente Breila di Casei e Anastasia dei Rum.
Ferdinando Pisacane torna in Riviera forte di un’asseverata presenza ai vertici nazionali con vittorie classiche con Dilva Jet e Flash Np, vincitore del Gran Premio Italia maschi a Bologna. Grande classe, talento e una grinta leonina caratterizzano il calabrese di Vinovo Santo Mollo, capostipite di una progenie davvero vincente che con Lana Del Rio, inavvicinabile campionessa in pista ed in razza, ma anche con i tanti campioni portati al successo al sulki e qualche volta alla sella. Il feeling con la Francia è tale per Mario Minopoli, che al campione campano è stato dato il nomignolo “francesino”, mentre un altro conterraneo in gara, Gaetano Di Nardo, torna a Cesena per ribadire la sua statura professionale che dal vittorioso Lotteria con Italiano ai numerosi allori del giovane Ector Francis non è inferiore a nessuno dei top driver tricolori. Si resta in regione grazie a Antonio Simioli, ex gentlemen scudettato assurto ai vertici grazie a numerose vittorie classiche ed ormai stabilmente nella top ten, con il giovane emergente Alberto Garruto all’esordio al Savio, che ne sancisce i progressi maturati alla scuola di Holger Ehlert e Roberto Vecchione.
La passerella ora è per Marco Stefani, una delle glorie del trotto emiliano romagnolo, stella tra le più fulgide degli ultimi decenni approdato alla corte di Mauro Baroncini per annoverare vittorie classiche e accompagnare il trainer milanese nel lavoro quotidiano. Luca Lovera è un eccellente allievo alla scuola di papà Marino con raffinate doti di guida da possibili “prima lama”.
L’obiettivo di tutti i partecipanti è la Finale di martedì 27 agosto al quale accederà il primo della classifica serale (ed il miglior secondo delle semifinali). La prima prova del TGAward (seconda corsa) “Premio Allianz Ag. Bellaria Cesenatico”, rappresenta un buon assist della buona sorte per Marco Stefani visto l’abbinamento al tre anni Forgido, preferito alla comunque temibile partner di Luca Lovera Fatima Trebì e al regolarista Franke Muttley con Garruto alle redini.
Alla terza corsa “Premio Cesenatico Camping Village” buon sorteggio per Ferdinando Pisacane a cui è capitato lo specialista Urian Horse, decisamente ai vertici del pronostico su Bacigalupo Font con Santo Mollo e su Vamos Op abbinato a Gaetano Di Nardo. Un ulteriore bonus è nelle disponibilità di Marco Stefani alla quarta corsa “Premio Area 38” grazie al rientrante Eccebombo Jet, di nuovo in Romagna dopo aver svernato in Campania e sulla carta superiore ai coetanei Eubuleo e Kena du Hable, toccati in sorte rispettivamente a Simioli e Pisacane.
Nel miglio per anziani, quinta corsa della serata “Premio Alberghi Tipici di Romagna”, Simioli e Barcellona San sono possibili protagonisti costretti però ad inseguire miler del livello di Zuvetie Cc Sm con Vincenzo Gallo e guardarsi le spalle dall’opportunista Attila e dal suo giovane driver Garruto.
Spettacolo ed incertezza nel clou della serata “Premio ADAC Federalberghi Cesenatico”, la prova a maggior dotazione che avrà in Dalila Bar, con Marco Stefani e Ziguli Dei Greppi, guidata da Santo Mollo, le indiscusse star ma che non trascura le indubbie chance di Fun Quick, ex prima serie francese affidato ad Alberto Garruto, nonché di Anastasia Dei Rum, presentata dal suo abituale driver Roberto Ruvolo.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:
- Sabato 27 luglio -Premio ANACT DELEGAZIONE ROMAGNA - inizio corse ore 21.00
- Martedì 30 luglio – SEMIFINALE TOMASO GRASSI AWARD “Torneo Superfrustino 2024” – “Premio Centrale del Latte di Cesena” - inizio corse ore 21.00
RED/Agipro
Foto Credit: Luigi Rega
26/03/2025 | 13:30 ROMA – Chi pensava che la stagione 2023/24 del Bologna fosse irripetibile si sbagliava di grosso. I rossoblù stanno facendo addirittura meglio quest’anno...
18/03/2025 | 12:40 ROMA - Si avvicina l'andata dei quarti di finale di Nations League. L'Italia, finita seconda nel gruppo B dietro alla Francia, sfida a San Siro la Germania,...
17/03/2025 | 14:30 ROMA – Chi si aspettava una reazione di carattere dopo la pesante debacle interna contro l’Atalanta è rimasto deluso. La Juventus crolla anche...
14/03/2025 | 10:45 ROMA – Riportare il mondiale piloti a Maranello dopo 18 anni. È questo l’obiettivo della Ferrari, che non si può nascondere dopo l’ingaggio...
13/03/2025 | 14:30 ROMA – Due terzi posti tra Sprint del sabato e gara della domenica, non l’avvio sperato da Francesco Bagnaia, voglioso di riprendersi il titolo iridato....
12/03/2025 | 14:00 ROMA - Dopo la vittoria 2-1 dell'andata, la Roma va a Bilbao per difendere il gol di vantaggio e centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League....
07/03/2025 | 13:35 ROMA – Cancellare il periodo di digiuno che ormai dura da cinque turni, successo in casa contro la Juventus, e continuare la caccia all’Inter, avversario...
06/03/2025 | 14:30 ROMA – Cinque vittorie consecutive in campionato, che hanno permesso alla Juventus di recuperare 11 punti sul Napoli e 8 sull’Inter, portandosi a -6...
Ti potrebbe interessare...
27/03/2025 | 17:20 ROMA - Un sabato da non perdere con il primo appuntamento di spicco della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. La 4^ uscita stagionale, con sei prove in programma a partire dalle ore 15:00, accende...
27/03/2025 | 11:00 ROMA - Campo principale della domenica di trotto è l'ippodromo dell'Arcoveggio di Bologna. Nell'impianto felsineo di via di Corticella andranno infatti in scena le due manches divise per sesso del Gran Premio Italia...
26/03/2025 | 12:20 ROMA - L'Ippodromo di Bologna ospita la divisione maschile e femminile del Gran Premio Italia, prova classica per cavalli di tre anni arrivata quasi al secolo di storia, che attrae a Bologna alcuni tra i soggetti più promettenti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password