Ippica & equitazione
06/02/2023 | 09:55
06/02/2023 | 09:55
ROMA – In attesa del ‘Gran Premio Mario Locatelli’, primo appuntamento clou della stagione 2023 in programma domenica 12, l’Ippodromo Snai La Maura di Milano ha proposto agli appassionati un convegno nel quale non mancava qualche spunto interessante. La prova tecnicamente più rilevante della domenica sul circuito di via Lampugnano 95 è stata il Premio Agilita, riservato a cavalli di tre anni sul miglio, nel quale si rivedeva Espada, assente da novembre: il figlio di Django Riff ripartiva esattamente da dove si era fermato prima della pausa invernale, ovvero imponendo la sua legge ai coetanei. Impiegato senza troppa pressione dal suo preparatore Marco Smorgon, il portacolori della Trotto Italia trovava schema favorevole e gli bastava entrare in azione nei 400 finali per passare netto in retta a media di 1.14.3. Every Time Winner si impegnava all’esterno per mettere a sedere il battistrada Eve Pal e così subiva l’affondo del vincitore in retta. La piazza d’onore andava allora a Extra Wind, chiaramente davanti a Emerson. Sono stati i gentlemen ad aprire la 10^ giornata stagionale di trotto con il Premio Soberania, dove Creso Risaia Trgf onorava il ruolo di favorito: con Matteo Zaccherini in sediolo, il cavallo di Mattia Ricci si impegnava all’esterno di Banff Mountain, costringeva il battistrada ad un primo chilometro in 1.13, passava al termine della curva e si difendeva bene sino in fondo. Correva molto bene anche il penalizzato Zanza Frank, che malgrado un’ultima curva in quarta ruota sapeva terminare secondo su Velasquez Lux. Arrivo modificato dalla giuria nel Premio Augusta, la prova sui 1650 metri per soggetti di categoria E/F: punito il “fallo” di Babymon e Pietro Gubellini che, scattati “cattivi” dalla terza pariglia al chilometro, avevano danneggiato l’attaccante Aboli (proteso ai lati del battistrada Abano Cis) all’ingresso in retta prima di tagliare per primi il traguardo: il distanziamento scattava inevitabile e così era Abano Cis, con il suo preparatore Gianni Targhetta in sediolo, a ereditare il successo a media di 1.13.8, mentre la volata per il secondo posto era risolta da Bujumbura su Zaffiro Gzo. Nel Premio Do It Wise, la prova sui 1650 metri per cavalli di 3 anni, trovava finalmente la prima vittoria Elusive Ferm: con Giampaolo Minnucci in sediolo per il training di Mauro Baroncini, la figlia di Make It Happen sfruttava il lavoro sporco di Embaiador, che si occupava di demolire la resistenza del battistrada Excellent Msc, per prendere chiaramente la meglio nel finale a media di 1.15.3. Embaiador doveva arrendersi ma dopo corsa da protagonista, Edison Vez restava terzo a intervallo mentre l’atteso El Chapo Stecca dopo l’errore iniziale si faceva notare con un bell’inseguimento da squalificato.
La giornata di Pietro Gubellini, sino a quel momento amara, si “raddrizzava” nel Premio Valley Victory, la maratonina a resa di metri per cavalli di categoria D/E/F grazie all’atteso Capitano Pi: il cavallo di Fausto Barelli allo start non aveva difficoltà a monopolizzare la prova, completando al comando un miglio tranquillo in 2.02 ma poi volando il giro conclusivo in 1.12 e frazioni media finale di 1.15.5 sui 2700 metri) che naturalmente lo metteva al riparo da qualsiasi insidia. I rivali non riuscivano a farsi minacciosi: correva comunque bene Cupido Cup, che senza impensierire il vincitore emergeva chiaro secondo mentre più indietro Birkin Op vinceva la volata per il terzo posto su Boleo Bar e Cagliostro. Il raddoppio del driver milanese arrivava in chiusura con Daiquiri Grif nel Premio intitolato a Mago D’Amore, il campione da Lemon Dra di cui PG è stato pilota nelle imprese più importanti: il cavallo di Fausto Barelli (anche lui al secondo centro del pomeriggio) confermava il “cambio di rotta” di questi mesi centrando la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite: il portacolori di Daniele Zanardi agiva all’esterno, sul penultimo rettilineo muoveva deciso sul battistrada Damocle degli Dei, passava netto in retta e chiudeva a media di 1.13.9 migliorando di un decimo il precedente personale, mentre Damocle degli Dei cedeva anche il secondo posto all’appostata Duchessa Hp. Alla terza uscita per il training di Erik Bondo e oggi presentato per la prima volta senza i ferri anteriori, D Day As era autore di prestazione notevole nel Premio Donerail. Merito anche di Damaris Grif, perfetto nel ruolo di “lepre” in avanti con un chilometro in 1.12.4 e poi a corto di argomenti nei 400 finali: e così D Day As, dopo averlo pedinato, quando spostava non trovava opposizione, liquidava il rivale e si involava verso il traguardo, tagliato al record di 1.12.1. Drogon Run si impegnava in un difficile percorso esterno, non riusciva a seguire il vincitore nell’allungo ma passava secondo, però in retta era superato dal più fresco Dynamic Flight Lf. Prossimo appuntamento all’Ippodromo Snai La Maura per giovedì 9, mentre, come già accennato, domenica 12 è in programma l’atteso ‘Gran Premio Mario Locatelli’.
RED/Agipro
Foto: Dena - Snaitech
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
15/10/2025 | 16:13 ROMA – Questo sabato 18 terz’ultimo appuntamento d’ottobre con le corse al trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, in attesa degli altri due fissati per sabato 25 e venerdì 31, mentre la...
15/10/2025 | 13:30 ROMA - È tutto pronto all’Ippodromo Snai San Siro: domenica 19 ottobre andrà in scena la nuova edizione del Gran Premio del Jockey Club S.I.R.E., uno degli appuntamenti più attesi che unisce l’eccellenza...
14/10/2025 | 18:00 ROMA - Con giovedì 16 ottobre torna all’ippodromo di Bologna la consueta programmazione settimanale. Lo schema è quello classico: otto corse in programma, con inizio qualche minuto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password