Ippica & equitazione
06/02/2023 | 09:55
06/02/2023 | 09:55
ROMA – In attesa del ‘Gran Premio Mario Locatelli’, primo appuntamento clou della stagione 2023 in programma domenica 12, l’Ippodromo Snai La Maura di Milano ha proposto agli appassionati un convegno nel quale non mancava qualche spunto interessante. La prova tecnicamente più rilevante della domenica sul circuito di via Lampugnano 95 è stata il Premio Agilita, riservato a cavalli di tre anni sul miglio, nel quale si rivedeva Espada, assente da novembre: il figlio di Django Riff ripartiva esattamente da dove si era fermato prima della pausa invernale, ovvero imponendo la sua legge ai coetanei. Impiegato senza troppa pressione dal suo preparatore Marco Smorgon, il portacolori della Trotto Italia trovava schema favorevole e gli bastava entrare in azione nei 400 finali per passare netto in retta a media di 1.14.3. Every Time Winner si impegnava all’esterno per mettere a sedere il battistrada Eve Pal e così subiva l’affondo del vincitore in retta. La piazza d’onore andava allora a Extra Wind, chiaramente davanti a Emerson. Sono stati i gentlemen ad aprire la 10^ giornata stagionale di trotto con il Premio Soberania, dove Creso Risaia Trgf onorava il ruolo di favorito: con Matteo Zaccherini in sediolo, il cavallo di Mattia Ricci si impegnava all’esterno di Banff Mountain, costringeva il battistrada ad un primo chilometro in 1.13, passava al termine della curva e si difendeva bene sino in fondo. Correva molto bene anche il penalizzato Zanza Frank, che malgrado un’ultima curva in quarta ruota sapeva terminare secondo su Velasquez Lux. Arrivo modificato dalla giuria nel Premio Augusta, la prova sui 1650 metri per soggetti di categoria E/F: punito il “fallo” di Babymon e Pietro Gubellini che, scattati “cattivi” dalla terza pariglia al chilometro, avevano danneggiato l’attaccante Aboli (proteso ai lati del battistrada Abano Cis) all’ingresso in retta prima di tagliare per primi il traguardo: il distanziamento scattava inevitabile e così era Abano Cis, con il suo preparatore Gianni Targhetta in sediolo, a ereditare il successo a media di 1.13.8, mentre la volata per il secondo posto era risolta da Bujumbura su Zaffiro Gzo. Nel Premio Do It Wise, la prova sui 1650 metri per cavalli di 3 anni, trovava finalmente la prima vittoria Elusive Ferm: con Giampaolo Minnucci in sediolo per il training di Mauro Baroncini, la figlia di Make It Happen sfruttava il lavoro sporco di Embaiador, che si occupava di demolire la resistenza del battistrada Excellent Msc, per prendere chiaramente la meglio nel finale a media di 1.15.3. Embaiador doveva arrendersi ma dopo corsa da protagonista, Edison Vez restava terzo a intervallo mentre l’atteso El Chapo Stecca dopo l’errore iniziale si faceva notare con un bell’inseguimento da squalificato.
La giornata di Pietro Gubellini, sino a quel momento amara, si “raddrizzava” nel Premio Valley Victory, la maratonina a resa di metri per cavalli di categoria D/E/F grazie all’atteso Capitano Pi: il cavallo di Fausto Barelli allo start non aveva difficoltà a monopolizzare la prova, completando al comando un miglio tranquillo in 2.02 ma poi volando il giro conclusivo in 1.12 e frazioni media finale di 1.15.5 sui 2700 metri) che naturalmente lo metteva al riparo da qualsiasi insidia. I rivali non riuscivano a farsi minacciosi: correva comunque bene Cupido Cup, che senza impensierire il vincitore emergeva chiaro secondo mentre più indietro Birkin Op vinceva la volata per il terzo posto su Boleo Bar e Cagliostro. Il raddoppio del driver milanese arrivava in chiusura con Daiquiri Grif nel Premio intitolato a Mago D’Amore, il campione da Lemon Dra di cui PG è stato pilota nelle imprese più importanti: il cavallo di Fausto Barelli (anche lui al secondo centro del pomeriggio) confermava il “cambio di rotta” di questi mesi centrando la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite: il portacolori di Daniele Zanardi agiva all’esterno, sul penultimo rettilineo muoveva deciso sul battistrada Damocle degli Dei, passava netto in retta e chiudeva a media di 1.13.9 migliorando di un decimo il precedente personale, mentre Damocle degli Dei cedeva anche il secondo posto all’appostata Duchessa Hp. Alla terza uscita per il training di Erik Bondo e oggi presentato per la prima volta senza i ferri anteriori, D Day As era autore di prestazione notevole nel Premio Donerail. Merito anche di Damaris Grif, perfetto nel ruolo di “lepre” in avanti con un chilometro in 1.12.4 e poi a corto di argomenti nei 400 finali: e così D Day As, dopo averlo pedinato, quando spostava non trovava opposizione, liquidava il rivale e si involava verso il traguardo, tagliato al record di 1.12.1. Drogon Run si impegnava in un difficile percorso esterno, non riusciva a seguire il vincitore nell’allungo ma passava secondo, però in retta era superato dal più fresco Dynamic Flight Lf. Prossimo appuntamento all’Ippodromo Snai La Maura per giovedì 9, mentre, come già accennato, domenica 12 è in programma l’atteso ‘Gran Premio Mario Locatelli’.
RED/Agipro
Foto: Dena - Snaitech
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 18:15 ROMA – Dopo il bel sabato sera con il Gran Premio Nello Bellei e in attesa del prossimo sabato, 19 luglio, per il Gran Premio Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi -, l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini...
14/07/2025 | 15:00 ROMA - Ancora poche ore e il sipario sui Longines FEI Jumping European Championship in programma questa settimana (16-20 luglio) a La Coruña, verrà alzato. Sono 92 i binomi iscritti in rappresentanza di 23 nazioni,...
14/07/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 14 e domenica 20 luglio saranno 10 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 4 di galoppo e 6 di trotto. Sabato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password