Ippica & equitazione
07/06/2024 | 08:30
07/06/2024 | 08:30
ROMA - L’Ippodromo Snai San Siro di Milano si appresta ad accogliere, domenica 9 giugno, l’importante appuntamento stagionale di galoppo con le Oaks d’Italia – Trofeo Tattersalls (prova di Gruppo II) e il Premio del Giubileo - Trofeo Snai Pay (Gruppo III) per una giornata tutta in ‘rosa’ con protagoniste le cavalle purosangue. Giornata che vale anche come seconda tappa del Palio delle Regioni 2024/2025, il circuito ippico di natura promozionale promosso dal Masaf e composto da 21 Grandi Premi di galoppo e di trotto negli ippodromi italiani. Per il pubblico, invece, sarà l’occasione giusta sia per godersi lo spettacolo in pista sia per scoprire un ippodromo pieno di storia e natura, oltre ad assistere e partecipare alle numerose attività d’intrattenimento e ludiche offerte alle famiglie e ai bambini dal primo pomeriggio alla sera.
Intanto come ‘antipasto’, questo giovedì, si è disputata la 22^ giornata in calendario con sette corse tra cui il top nel Premio Lombardia, tradizionale Handicap Principale di tipo A per cavalli fondisti di tutte le età sul miglio e mezzo di pista grande. È stato anche un pomeriggio commovente quello nell’impianto ippico di piazzale dello Sport con un minuto di silenzio in ricordo delle recenti scomparse di Antonio Di Nardo e Angelo Garbati, due figure storiche del panorama ippico italiano.
Andando alla cronaca delle corse iniziamo proprio dal Lombardia, che ha visto giocarsela all’ultimo furlong Atzeco e il favorito Tendentious, con quest’ultimo che manteneva le attese respingendo il suo rivale uscito con l’onore delle armi. Una lotta molto appassionante tra i due, dopo una corsa vissuta a ritmo tranquillo fino alla progressione finale graduale, mentre più dietro Budrio tornava sotto per strappare il terzo a Sopran Blakey.
Nel resto del programma la maiden per i cavalli di 3 anni sui 1.800 metri, per il Premio Giornata del Cavallo, che No Further Comment faceva sua con un autoritario percorso all’avanguardia, confermando la sua crescita recente e producendo per l’occasione la migliore prestazione della carriera. L’atteso Heavy Impact coglieva il suo terzo secondo posto in altrettanti ingaggi, ma senza mai dare la sensazione di poter vincere, mentre Cacahuete pizzicava il terzo su Valuta Straniera, calata in fondo dopo un promettente allungo.
È stato interessante anche l’handicap per le femmine di 3 anni ed oltre di buona categoria valido come Premio Nina Akamu, dominato facilmente da Sopran Papavera, che filtrava bene in mezzo al gruppo allungando senza nessun problema, mentre Pietra Roja e Greenvalchiria finivano bene dalle retrovie ad occupare i rimanenti gradini del podio.
Di pari categoria, pertanto buona, anche il Premio Leonardo Horse Project, l’handicap per i fondisti che finalmente vedeva andare a segno Bancodorio, quanto mai meritevole di successo e per una volta capace di resistere ad un attacco, in questo caso da parte di una sempre incisiva Lechro, uscita comunque molto bene della contesa.
A chiudere la riunione di corse un altro paio di handicap di categoria discreta aperti a tutti divisi per distanza. In quello sul miglio, per il Premio Ludovico il Moro, vinceva Di Piu, un altro che se la meritava dopo una serie di valide prestazioni e molto caparbio nel tenere a bada il finish di Han Solo. In quello sul doppio chilometro di chiusura a chiudere i conti pensava Wartime Warrior, in testa a pedalare fino in fondo ritrovando un terreno più congeniale.
Infine, nella prova per le amazzoni e i cavalieri corsa in apertura di convegno e dedicata a Giorgio Macchi sulla distanza di 1.400 metri in dirittura, è stato Manchester Boy a mettere tutti in fila piazzando un robusto scatto al primo traguardo che gli consentiva di prendere il margine giusto soffiando il tempo ai suoi avversari.
La prossima giornata di corse in programma all’Ippodromo Snai San Siro di piazzale dello Sport 16 a Milano è, come detto, per domenica 9 giugno con le Oaks d’Italia – Trofeo Tattersalls e il Premio del Giubileo – Trofeo Snai Pay (Gruppo III). Nello stesso programma strutturato si sette corse, non sono da snobbare le due listed con il Premio Mario e Vittorio Crespi e il Premio XCV Royal Mares. Gli altri appuntamenti in calendario sono: giovedì e venerdì 13 e 14, lunedì 17, venerdì 21 e domenica 23 con l’altro grande appuntamento di giugno a Milano che mette in scena tre corse di Gruppo III con il Gran Premio di Milano, il Carlo Vittadini e i Primi Passi. Chiude il mese la riunione di mercoledì 26.
RED/Agipro
Foto credits Dena - Snaitech
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:30 ROMA - Giovedì 30 ottobre, l’Ippodromo di Bologna chiude il mese con un ricco programma di otto corse al trotto, in partenza dalle ore 14:50. A concludere il pomeriggio, l’attesa Tris Quarté Quinté. L’apertura...
28/10/2025 | 08:55 ROMA - Nella Legge di Bilancio 2026 sono previsti oltre 157 milioni di euro a "Sostegno del comparto ippico attraverso una piu` efficiente programmazione degli interventi per la salvaguardia delle sue componenti produttive". La stessa...
27/10/2025 | 17:35 ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano va in scena la 45^ giornata stagionale di galoppo nell’ultimo infrasettimanale e appuntamento in programma ad ottobre in attesa del bel calendario di novembre che parte...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password