Ippica & equitazione
13/02/2025 | 09:00
13/02/2025 | 09:00
ROMA - Arrivato da poco nelle scuderie di Alessandro Raspante, Capitano Pi ha subito colto nel segno dominando il Premio Zanza Frank, la prova per soggetti cat, B/C/D/E/F con i gentlemen in sediolo che rappresentava il clou della riunione infrasettimanale a San Siro trotto. I mezzi del figlio di Muscle Massive non sono certo in discussione, le cure del bravo trainer palermitano possono essere il toccasana per le problematiche che tanto spesso ne hanno condizionato il rendimento. Vedremo, intanto registriamo la prestazione vigorosa di questo mercoledì. Capitano Pi ha trovato schema ideale, con un bel ritmo di gara assicurato dal pressing costante di Drake Gar sul battistrada Alcoy dei Greppi: il portacolori di Filomena Calesso ai 600 finali ha messo in pista una incisiva progressione in terza ruota che l’ha visto raggiungere i primi e passare facile in retta a media di 1.14.4 sui 2160 metri. Nella scia del vincitore ma in maniera meno incisiva in retta, è progredito anche l’altro doppiamente penalizzato Diluca Mo, che in zona traguardo ha battuto generoso Drake Gar per il secondo posto.
Non lo scopriamo certamente oggi: Antonio Monteriso al montato è una garanzia, l’ennesima conferma è arrivata nel Premio Paris Roc, l’invito che segnava il ritorno della disciplina a Milano. Le difficoltà in partenza di Click Starlight (in ritardo) e Barnaba Baba (presto fuori corsa), due dei potenziali avversari, hanno indubbiamente spianato la strada alla specialista Cornelia Op: l’allieva di Andrea Scatolini si è subito ritrovata in terza posizione, poi sulla penultima curva è passata in vantaggio scavalcando Attenti al Lupo in difficoltà e ha allungato sicura, controllando nel finale con sufficiente sicurezza il ritorno di Click Starlight, mentre un giudizioso Darwin dei Greppi a intervallo faceva sua la terza piazza.
Secondo successo di fila per Gualdo Dr nel Premio Olympian Warning: come nella precedente uscita, il cavallo allenato e guidato da Cosimo Cangelosi riusciva ad andare al comando (complice l’errore sulla prima curva di Giunone degli Dei che provava a difendere la corda) e in retta, a media di 1.15.3, si difendeva dall’attacco dei rivali. L’appostata Genievre vinceva la lotta per il secondo posto su Garonne, mentre Ginevra Glamour sbagliava a 50 metri dal palo quando però sembrava in leggera flessione.
Nel Premio Ushuaia Bi, la prova sui 1600 metri per cavalli di 3 anni, l’importato Match Point sfilava un pò a sorpresa dopo 600 metri sull’accondiscendente Global Sunrise Lf (che si era ritrovata al comando sull’errore simultaneo di Grand Tar Joyeuse e Gustav Trio sulla prima curva) e nel finale, richiesto da Alessandro Gocciadoro, eludeva l’agguato della rivale di Gubellini centrando il secondo successo della carriera, a media di 1.15.5. Ennesima piazza d’onore (la terza in cinque uscite) per Global Sunrise Lf, mentre Golden Gec terminava al terzo posto.
Tre anni protagonisti anche nel Premio Terribile Gso, una “maiden” sui 1600 metri che vedeva centrare il primo successo della carriera Milantera: certamente non una sorpresa, perché tra i numerosi errori la portacolori della Sant’Esebio aveva mostrato di possedere un discreto potenziale e oggi, esente da svarioni, ha imposto la sua legge meritatamente, affrontando all’esterno scoperta l’ultimo giro per debellare la resistenza del battistrada Global Ferm e sottrarsi al bel finale di Gineah Dance, a media di 1.14.1. Gineah Dance forniva l’ennesima buona prestazione, il suo turno non dovrebbe essere lontano; Global Ferm difendeva il terzo posto da Glauce degli Dei che dopo aver seguito la vincitrice, in retta non sapeva cambiare passo.
Gentlemen protagonisti nel Premio Naora Bi, in sediolo a cavalli anziani “a reclamare” sulla distanza del miglio: Crazy Cast sfruttava la sua proverbiale punta di velocità per guadagnare il comando, la rivale dichiarata Camilla Bass la pungolava e pur calando a traguardo lontano sicuramente ne fiaccava la resistenza, perché in retta la favorita dei fratelli Castaldo subiva l’affondo dell’appostato Camelot Erre, con Andrea Orlandi in sulky: schema al bacio per l’allievo di Massimo Chiarini, che a buona quota faceva felice i fortunati scommettitori che lo hanno appoggiato svettando a media di 1.14. Bel Gnaro Lucy confermava l’ottimo momento di forma e chiudeva terzo a ridosso: bene correva anche Castiglione finendo bene e chiudendo quarto a ridosso.
Dopo il successo in apertura di Gualdo Dr, Cosimo Cangelosi siglava anche la prova di chiusura, il Premio Zia Teresa, con Flush Noire: in testa dal via, il portacolori di Bernardino Puddu andava via a passo costante e nel finale sapeva opporsi al pressing di Firestar Bfc per imporsi a media di 1.14.6 sui 1600 metri. Firestar Bfc salvava il secondo posto dal finale di Futuro di Rasty, mentre il favorito Fammisognare sbagliava sull’ultima curva quando era a ridosso dei primi.
RED/Agipro
Foto Dena - Snaitech
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
13/10/2025 | 16:45 ROMA - Data insolita per l’ippodromo di Bologna quella di mercoledì 15 ottobre, con un programma di otto corse al via dalle 14:55, arricchito dalla presenza di ottimi soggetti che renderanno...
13/10/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 13 e domenica 19 ottobre saranno 13 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che Mst distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 3 di galoppo e...
13/10/2025 | 13:35 ROMA - Per l'esordio del 1° Campionato Italiano di Arena Polo – Trofeo Mercedes Rossi (hcp 0/6) ci sono anche due giocatori sardi tra i migliori italiani: la sedicenne Anita Putzu e il diciottenne Marco Pala. Prenderanno...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password