Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/07/2025 alle ore 20:32

Ippica & equitazione

04/07/2025 | 16:00

Ippica, Ippodromo di Cesena: sabato 5 luglio, prima "classica" della stagione con il Gran Premio Riccardo Grassi

facebook twitter pinterest
Ippica Ippodromo di Cesena: sabato 5 luglio prima classica della stagione con il Gran Premio Riccardo Grassi

ROMA - Un sabato di luci e tecnica, spettacolo ed agonismo attende gli appassionati il 5 luglio all’ippodromo del Savio, con la morbida pista di Via Ambrosini teatro di una riunione di corse nella quale spicca il Gran Premio Riccardo Grassi – Trofeo Romagna Iniziative, appuntamento di inizio estate con i free for all, che proietta il trotter romagnolo ai vertici dell’ippica nazionale. 
 
IL GRAN PREMIO
L’analisi della serata parte proprio dal clou, sesto appuntamento della scaletta serale giunto al suo 50° compleanno, era infatti il 1975 quando Lightning Larry e Edy Gubellini aprirono la suite dei vincitori nel ricordo dell’artefice della modernizzazione del trotto emiliano romagnolo, con otto performer di livello ad inseguire la vittoria sulla distanza del miglio. Finale del circuito riservato agli anziani istituito dal Masaf, il Grassi 2025 potrebbe regalare la prima gioia “classica” al 5 anni Ernesto Spritz, allievo di Andrea Sarzetto guidato da Andrea Farolfi, che dopo una prudente gestione agonistica in età giovanile sta maturando di corsa in corsa, candidandosi alle prime posizioni del panorama italiano. Sabato, sulla pista di Cesena incrocerà il coetaneo Extra Model che assumerà il ruolo del suo più concreto avversario assieme a Dana Ek ed a Destino Dj, rispettivamente interpretati da Roberto Vecchione, Massimiliano Castaldo e Francesco Facci. 
 
LE ALTRE CORSE
La serata inizierà alle 20:58 nel segno dei gentlemen, che si confronteranno nel “Premio Garage Campana”, sfida equilibrata nella quale Fitzgerald Effe e Matteo Zaccherini cercheranno di anticipare al via i veneti For You Love e Otello Zorzetto. Alla seconda – Premio Romagna Iniziative per la Cultura sul territorio -, gran folla in pista con i tre anni guidati dai professionisti, dodici  i binomi al via e pronostico in bilico tra la recente vincitrice Gran Bella Fi, con il giovane Lovera e Georgia, collocata in seconda fila e affidata alle mani di Vp Dell’Annunziata, mentre il team Baroncini rappresentato da Marco Stefani propone Gardenia Di Casei, temibile a percorso netto e più che mai candidata al primo successo in carriera. Il Memorial Alfredo Valentini è uno spettacolare appuntamento con i cadetti, due i giri da percorrere per gli otto contendenti, si può immaginare Forever e Lorenzo Baldi gettarsi al comando allo stacco, al suo inseguimento Frencis Zl improvvisato per l’occasione da Antonio Di Nardo, mentre la recente vincitrice Boggeywoman ed il suo partner Gennaro Amitrano si proporranno solo nelle battute finali. Il Premio Cattaneo Mazzolani, quarta corsa della serata, è un confronto per tre anni ambiziosi, ed è sicuramente un buon test per i partecipanti prima di lanciarsi in tentativi classici che saranno assai abbondanti nel corso della stagione. Mirano al successo Gattuso con Lorenzo Baldi, la veloce Gilly Grif con Antonio Di Nardo e Goodbay Bar, uno dei tanti esponenti del team di Divignano presenti in serata sulla quale sale Marco Stefani. Giunto alla sua seconda edizione, il Challenge Roberto Andreghetti abbinato al Premio Romagna Iniziative Giovani, ricorda uno dei più grandi interpreti delle redini lunghe della storia europea e vedrà Eclatante Se tentare la fuga da Den Ghiu Gnafà e Cordobes, con fior di catch driver in scena come Roberto Vecchione, Francesco Facci e Antonio di Nardo. Trascorso il Gran Premio, la corsa di chiusura vede in pista ancora cavalli anziani accompagnati da grandi guide, si tratta di Roberto Vecchione per Elite D’Arc, Antonio Di Nardo per Enea Tav e Marco Stefani con il lesto Brunello Grim.
 
ROMAGNA INIZIATIVE e L’IPPODROMO DI CESENA
Il Trofeo è il simbolo della storica collaborazione tra il Consorzio Romagna Iniziative e l’Ippodromo di Cesena, patrimonio vivo della città. La serata del 5 luglio sarà anche l’occasione per raccontare l’impegno del Consorzio e delle tante associazioni che sostiene: sport, cultura e storie che fanno crescere la comunità.
Saranno ospiti della serata e parteciperanno alle premiazioni: Giorgia Battelli Presidente ASD Maratona Alzheimer e Raffaello Bellavista, pianista, cantante d’opera (crossover) e Presidente Accademia del Melo Silvestre, realtà con le quali Romagna Iniziative collabora per la promozione dello sport e della cultura sul territorio.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password